New York non è male come riva del fiume su cui aspettare che passi il cadavere. Poi però non piangere 24 MAR 2015
Mini identikit dell’esodo jihadista tunisino (e se inizia il controesodo?) Il terrorismo c’è, arriva dall’esterno – se confini con la Libia oggi non sei al riparo dalle infiltrazioni jihadiste – e cresce internamente, se è vero come dice un report delle Nazioni Unite che quattromila combattenti nella regione, tra al Qaida e Stato islamico, arrivano dalla Tunisia. 20 MAR 2015
Alastair Campbell ci dice perché ha scritto un libro sui vincitori proprio adesso (e perché Miliband non c’è) Alastair Campbell ha due grandi passioni: la politica e lo sport. Sulla prima potrei scrivere saggi, saccheggiando i suoi diari sugli anni con Tony Blair e il New Labour al potere in Inghilterra, un patrimonio commovente. 17 MAR 2015
Kerry apre a un negoziato con il siriano Assad. Ma non voleva cacciarlo? Altri tempi, oggi l'unica cosa che conta è un patto con l'Iran . Il segretario di stato americano dice che si dovrà trattare con il rais siriano per mettere fine alla guerra civile e per combattere il terrorismo dello Stato islamico. E' il grande piano degli ayatollah che prende forma . 15 MAR 2015
La charm offensive di Varoufakis a Villa D’Este Il ministro delle Finanze greco va al Workshop Ambrosetti e brinda alle sue promesse elettorali congelate per rassicurare l’Europa - di Paola Peduzzi 13 MAR 2015
Tutto un caos sulle email di Hillary e poi nessuno ci dirà mai quel che è davvero importante sapere 10 MAR 2015
Destra francese all’ultimo tango Nell’Ump tutti vogliono fare il presidente e, pure lì, il partito si disintegra. Il mondo intellettuale è però vivace. Le teste che preparano il 2017 hanno meno di 30 anni. Nomi e nuove ideologie. Nei sondaggi delle prossime regionali il Front national va alla grande, la sinistra trema, la destra vive di stizza interna. 06 MAR 2015
Che faccia ha la destra che vince? Con il manifesto “The Good Right” a Londra parte la lotta ideologica su cosa vuol dire essere conservatori. E non riguarda solo gli inglesi. L’Inghilterra va al voto il 7 maggio, i sondaggi sono incerti, i Tory hanno alle spalle una gran ripresa economica, determinata da quella che Cameron definisce “l’austerità permanente”. 04 MAR 2015
Dite quel che volete sulle prestazioni sessuali dei politici, ma “preferisco tuo fratello” non vale 03 MAR 2015
Quel realismo imperante che dà impunità e toglie sicurezza Dopo l’omicidio di Boris Nemtsov probabilmente in Russia non cambierà nulla. Il realismo è tornato a governare il mondo e con Putin, comunque, dovremo continuare a negoziare - di Paola Peduzzi 02 MAR 2015