Un Bush in Europa Germania, Polonia, Estonia. Il tour di Jeb (dall’esito incerto) è studiato per mettere in guardia Putin. I tedeschi sono scettici, polacchi ed estoni cercano rassicurazioni. La scommessa antiputiniana 10 GIU 2015
Miliband, gli effetti letali delle parole (e delle scelte) mancate, la lotta rosa nel fango per un “Future whatever” L’ex leader del Labour inglese si è dimenticato, al discorso della conferenza di partito del settembre scorso, il paragrafo sul deficit, voleva andare a braccio, si è infilato in un filone e poi quando ha finito si è accorto che quella parte lì non l’aveva più detta. 09 GIU 2015
Il pendolarismo d’amore di Joe Biden con gli occhiali da sole che proteggono un padre che piange Poi arriva la realtà e si intrufola, tutto quello che prima pareva possibile, o almeno pensabile, diventa un pezzo di ricordo da mettere via, assieme a molto altro. “Reality has a way of intruding”, ha detto a metà maggio Joe Biden. 02 GIU 2015
Ma Fox News si sta mangiando i suoi figli repubblicani? Un conservatore di lungo corso lancia la provocazione: il network “amico” indebolisce il Gop. Murdoch risponde serafico dettando le regole (feroci) del primo dibattito 29 MAG 2015
Toccare le 35 ore, siete pazzi? Eppure il grande tabù della Francia inizia a subire scossoni La breccia di Parigi. Che debbano essere riformate ormai lo dicono anche molti esponenti della gauche, soprattutto il ministro dell’Economia Emmanuel Macron. 28 MAG 2015
Com’è che se si siede in un board l’hipster per bene diventa capitalista Allo Young Vic di Londra, nella South Bank così vivace e mondana e ventosa che dà sul Tamigi, è in corso uno spettacolo teatrale in cui si diventa manager. 28 MAG 2015
Scusi Mr Cameron, che numero si deve chiamare se si è contro la Brexit? Durante il “Queen’s Speech” che, nella tradizione britannica, inaugura la legislatura, la regina Elisabetta leggerà i punti principali del programma di governo del premier David Cameron: buona parte dell’attenzione è riservata ai dettagli sul referendum “in-out”, dentro o fuori, che deciderà il rapporto tra il Regno Unito e l’Unione europea. 26 MAG 2015
Nemmeno l’equilibrio di Nash spiega a che cosa è disposta una moglie per salvare la genialità 26 MAG 2015
Si può vincere la guerra con gli eserciti degli altri? Quanto ancora reggerà l’illusione di poter vincere la lotta al terrore per procura? Il caso dell'Iraq del 2003 e l'esperienza europea. 20 MAG 2015
I cuori blairiani sono forti, ma se devono rischiare l’infarto diteci almeno a chi possiamo dare la colpa 19 MAG 2015