Una minidiretta sull’ideologia che va in cortocircuito Chelsea Clinton, il suprematista e due attiviste 19 MAR 2019
“Ho sangue europeo”. Le parole dello stragista L'attentatore di Christchurch ripete concetti che sono mainstream nell’Ue sovranista. Dall’invasione alle ong all’uomo forte 16 MAR 2019
La Brexit è una corsa sul posto Si vota finché c’è tempo, finché c’è speranza, senza sapere più cosa augurarsi. Se solo potessimo esportare (anche con un'invasione) un po’ di buon senso 14 MAR 2019
May una gioia A 16 giorni dall’uscita, l’accordo della premier britannica è morto ai Comuni (un’altra volta). Cosa succede adesso, a Londra e a Bruxelles 12 MAR 2019
Ocasio-Cortez e il necrologio pubblico del centrismo dem Chi ha bisogno dei moderati? Noi no, dice la deputata di New York (sì, sempre lei) 12 MAR 2019
I democratici americani hanno un guaio con l’antisemitismo L'opposizione è sempre più attiva al Congresso contro Trump. Ma i commenti anti-israeliani della deputata Ilhan Omar aprono una crepa nel partito 06 MAR 2019
I socialisti sono scritti su tutti i muri e si innamorano più degli altri In America è arrivato Red Yenta, un social per appuntamenti soltanto di gente di sinistra. E Trump sorride 05 MAR 2019
Moderato, ma sexy Gli estremismi di destra e di sinistra ci hanno tolto tutto, le parole e le speranze: è ora di combattere una battaglia per la normalità. Il primo punto segnato dal centrismo e il look del buon senso 04 MAR 2019
I dettagli della vanità di Trump e cos’è che lo preoccupa più di ogni cosa Che cosa resta della deposizione dell’ex avvocato del presidente americano, delle domande dei deputati e dell’esame che verrà 01 MAR 2019
I tormenti di Zarif, ministro ammaliatore d’Iran, e le sue dimissioni non accettate Secondo le ricostruzioni la motivazione delle sue dimissioni ha a che fare uno scontro con i falchi del regime in seguito alla visita di Bashar el Assad. Rohani ha difeso il ministro e il suo operato 26 FEB 2019