"I nazionalisti si prenderanno a calci", ci dice Agnes Heller La filosofa ungherese ci racconta Orbán, l'orbanismo e come finirà dopo la sospensione di Fidesz dal Ppe 20 MAR 2019
Le dimissioni di Nursultan Nazarbayev non sono a sorpresa Era presidente del Kazakistan dal 1990, ora dice di voler preparare il paese all'arrivo delle nuove generazioni, ma sta tentando di salvare il suo potere 19 MAR 2019
Il viaggio che salva, il cuore di Chopin e il mondo senza confini de “I vagabondi” La scrittrice polacca Olga Tokarczuk ci racconta gli intrecci tra la storia, la politica e la psicologia del suo paese 19 MAR 2019
Mosca vuole isolare il luogo dell’opposizione che non è la Duma, ma su YouTube La Russia non ha le infrastrutture per il modello cinese del web 16 MAR 2019
La lezione di Bill Browder e l’immagine che tormenta gli Stati Uniti Gli investitori temono che la storia di Calvey possa accadere a chiunque e decidono di boicottare il Forum di San Pietroburgo 14 MAR 2019
Orbán vuole rimanere nel Ppe ma non sa come dirlo ai suoi ungheresi In una Budapest (quasi) senza manifesti contro l’Ue, Manfred Weber chiede a Fidesz di dar prova del suo europeismo 13 MAR 2019
L’ombrello contro la pioggia arcobaleno. La campagna del PiS polacco Il partito di Kaczynski non parla di Europa (i fondi servono) né di invasioni. Così ritorna alla protezione della famiglia 12 MAR 2019
Non è proibendo il dissenso (online) che Putin recupererà il consenso La nuova legge sulle “notizie false” e le strategie disperate in cerca di sostegno 09 MAR 2019
La lettera di Macron ha il sostegno di due euroscettici molto interessati Il sostegno del premier ungherese Orbán e del leader del Partito socialista romeno Dragnea nasce dal desiderio di intestarsi il processo di riforma dell’Ue, non dalla volontà di aderire al progetto europeo 08 MAR 2019