• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 81
  • 82
  • 83
  • ...
  • 369

contro mastro ciliegia

Ommadonna la Francesca! È anche peggio di Morisi

Se proprio Salvini voleva andare a predicare pace e bene fino in Polonia, piuttosto che rivolgersi alla Chaouqui (che in Vaticano vantava tante conoscenze), forse era meglio affidarsi alla cara, vecchia bestia di Satana

09 MAR 2022

La vita artificiale dell’Urss di ieri che ancora respira nei putinisti di oggi

La fotografia del mito anti occidentale scattata da Furet 30 anni fa e validissima anche nelle reazioni alla crisi ucraina

08 MAR 2022

Il bottone di Putin

Non solo Dostoevskij. Perché la cultura russa è parte di noi. Intervista a Serena Vitale

La grande slavista in difesa della letteratura e dell'arte della Russia: senza quegli autori ci mancherebbe l'80 per cento della nostra cultura. Assurdo fare delle liste di proscrizione

04 MAR 2022

L'uff. St. della Corte dei Conti

Renzi deve risarcire l'erario perché ha assunto due comunicatori bravi, ma non laureati. Anche alla Corte dei Conti servirebbero bravi comunicatori per spiegare il senso della burocrazia. Ma attenzione: non andrebbe bene manco il redivivo Steve Jobs

04 MAR 2022

la chiesa e la guerra

Le divisioni del Papa sull'Ucraina

“La guerra non ripristina i diritti bensì ridefinisce i poteri”, scriveva Hannah Arendt. L'invasione dell'Ucraina, che chiude l'Ottantanove e rilancia la Guerra fredda, costringe i cattolici in politica a una nuova riflessione. Paradossalmente, è un cattolico-non politico e non cristiano-democrativo come Draghi a dare il segnale. Le idee di Delrio, Castagnetti, Borghesi. Storia e teologia  

03 MAR 2022

Contro mastro ciliegia

Gergiev risponde di sé, non per Putin. In piena libertà

Tutti i direttori d'orchestra dovrebbero essere come Toscanini, fiero nemico di fascismo e nazismo. Ma non è un obbligo, e il manicheismo ha sempre un cattivo puzzo orwellino. Il grande direttore russo è stato cacciato con ignominia dalla Scala. Ma noi siamo per la libertà. Vero?

01 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Modesta proposta contro la guerra: far invadere Giletti

La furbizia sciatta di invitare Francesca Donato sulla guerra per farle dire "anche Puzzer lo hanno arrestato a Trieste". E l'intervista senza verità a una donna ucraina chiusa nella metropolitana da quattro giorni. Brutture da talk

01 MAR 2022

Sabaudia, tramonto italiano

Dal Duce a Totti alle inchiestuzze sul “sistema”. Il fascino metafisico della Crimea romana vista dal nord

26 FEB 2022

contro mastro ciliegia

Una Coppa di sanzioni per Putin

La finale di Champions via da San Pietroburgo, ma sui rubli di Gazprom, la Uefa per ora tentenna. Il softpower calcistico dello zar Vlad ora vacilla: il modulo "spendi e compra" (influenza) potrebbe non funzionare più. Per uno sport affamato di soldi, maledetti e subito, rialzare la testa però non sarà facile

26 FEB 2022

Stelle di ieri e di oggi

Pallone e patriottismo. Il calcio in guerra contro Putin

Dal Colonnello Lobanovs’kyj (che era ucraino) a Mircea Lucescu, rumeno con l'Ucraina nel cuore, al mito Sheva: viva la libertà. E sanzioni della Uefa in arrivo (forse). Tra finale di Champions a Pietroburgo e i rubli di Gazprom

25 FEB 2022
  • 1
  • ...
  • 81
  • 82
  • 83
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio