• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 367

Gran Milano

Una città con i sogni giusti: il nuovo ciclo di Milano

La metropoli sta attraversando un momento di giudizio iper critico e una chiacchiera sociale contraria, ma non si ferma: il suo futuro sarà un mix di mercato e welfare. Studentati e housing. Parla Mario Abbadessa di Hines

13 APR 2024

I “Monuments Men” italiani

L’archeomafia non resterà impunita. Storie di tesori persi e ritrovati

Non li trovate in un museo, ma nei corridoi della Procura nazionale antimafia. Vasi, busti, fregi: sono il frutto delle indagini sul traffico dei reperti archeologici. Saranno presto esposti al pubblico

13 APR 2024

Che differenza fa uno stadio nuovo. Lezioni da Real-City

Lo spettacolo della Champions League non è solo calcio e soldi, ma impianti e idee. Al nuovo Bernabeu hanno chiuso il tetto per evitare gli (improbabili) droni dell'Isis. In Italia non fermeremmo manco uno striscione. Caressa e Bergomi orgasmizzati

10 APR 2024

Contro mastro ciliegia

La Svizzera era verde

La Cedu ha condannato Berna per non aver fatto abbastanza contro il cambiamento climatico. Reato un po' vago, vabbé. Ma il peggio è che la Svizzera produce emissioni di gas serra per lo 0,1 delle emissioni globali. Denunciare la Cina era troppo scomodo?

09 APR 2024

Contro mastro ciliegia

Politica e falsissimi movimenti

Hollande che vende all'asta lo scooter delle scappatelle presidenziali, Sunak che voleva risalire la china con le Samba e invece i social lo hanno steso. Forse i politici che ballano al ritmo di "muoviti muoviti" dovrebbero capire che nell'epoca della scemenza social non è più uno sport per loro

08 APR 2024

Gran Milano

"Cessate le ambiguità su Israele". È questo lo slogan giusto del 25 aprile

La forte spaccatura tra l'Anpi, il Pd lombardo e il direttore del museo della Brigata ebraica sui messaggi che saranno portati nella manifestazione per la festa della Liberazione rischia di trasformarsi in una messa sotto accusa di Israele

06 APR 2024

contro mastro ciliegia

La nipote di Faber il Pescatore

Francesca De André, il processo all'ex, la domanda sbagliata dei cronisti e quella risposta, "una condanna troppo lieve", che forse avrebbe lasciato perplesso il grande nonno, quello che non denunciava "l'assassino" e piangeva per gli impiccati

06 APR 2024

contro mastro ciliegia

In carcere non basta neanche Dio

Nel penitenziario di Avellino alcuni detenuti hanno aggredito il cappellano. Cioè una delle persone a cui di solito i reclusi chiedono un aiuto. La situazione è ormai "insostenibile". Affollamento e non solo. Così grave che sembra non ci sia più nemmeno Dio a cui affidarsi

04 APR 2024

Contro mastro ciliegia

Il nazismo è negli occhi di chi guarda

Adidas disegna sulla maglia della Nazionale tedesca un numero 44 in stile retrò, ma a qualche obnubilato sembra il simbolo delle SS. E basta lo scandalo a far ritirare la maglia

02 APR 2024

testate locali nucleari

Analisi di un piccolo grande fenomeno nei giornali italiani: interessano e trovano editori

Altro che mondo dei giornali dato per morto, altro che mercato residuale, la stampa è appetita e vive un’imprevedibile nuova brillantezza, almeno per quanto riguarda il mercato delle acquisizioni

29 MAR 2024
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio