Il mago di Lublino La recensione del libro di Isaac Bashevis Singer (Adelphi, 230 pp., 18 euro) 24 GIU 2020
Gesù Cristo, “simbolo della supremazia bianca” Altro che Montanelli, ora gli iconoclasti hanno messo nel mirino il figlio di Dio 24 GIU 2020
La Cina spiegata al Papa La resistenza di Hong Kong al pugno di ferro cinese, la lotta per la libertà e la critica agli accordi segreti tra la Santa Sede e Pechino. “Siamo scesi in piazza per svegliare le coscienze, il mondo deve capire cosa sta accadendo”. Intervista al cardinale Joseph Zen 15 GIU 2020
Oboli e immobili Si riparte con gli scandali vaticani, ed è sempre questione di soldi. Ma le grandi riforme dove sono? 14 GIU 2020
roma capoccia - spina di borgo Obbedire, sempre Le reazioni alla cacciata di Enzo Bianchi da Bose dimostrano che capire lo stile di Francesco è complicato 07 GIU 2020
Corpus Domini La messa e la consacrazione al tempo del virus, tra guanti e pinze per la comunione. Una questione teologica 01 GIU 2020
La caduta di fratel Enzo Bianchi Nessuna pietà per il molto mediatico principe di Bose, cacciato dal Papa cui ha disobbedito 27 MAG 2020
Il guanto del prete Discussioni inutili e cavillose su come il sacerdote dà l’ostia ai fedeli. Guardiamo la luna, per una volta 24 MAG 2020
Le Note dei vescovi Il male che affligge la Cei è innanzitutto culturale: dopo sette anni non ha ancora capito il Papa 10 MAG 2020
L'inversione totale dei vescovi italiani. Che cosa succede in una Cei disorientata Dopo i toni durissimi usati una settimana fa dalla Conferenza episcopale, ora si passa ai ringraziamenti al Comitato tecnico scientifico. Il ruolo del Papa, una leadership debole e uno sbandamento evidente 03 MAG 2020