Il viaggio inquieto di un ragazzo con la valigia verde. Un libro Una serata in Romagna e la svolta che cambia l'esistenza. Le grandi domande e una certezza: "La vita è benedizione o maledizione" 23 OTT 2021
"Il Sinodo? Si badi più alla fede che alla sociologia". Parla mons. Camisasca "Le forme che la pastorale ha assunto dopo gli anni Sessanta hanno privilegiato gli uffici, i piani pastorali, la burocrazia. Tutto ciò ha avuto come risultato non solo una chiusura della Chiesa in se stessa, ma anche, agli occhi del mondo, l’identificazione dell’evento ecclesiale e della sua proposta con i problemi interni alla sua vita" 21 OTT 2021
La Chiesa alla prova del Concilio di Papa Francesco Per la Bbc “è il più ambizioso tentativo di riforma cattolica degli ultimi sessant’anni”. Si parte nelle diocesi, poi si arriverà a Roma 16 OTT 2021
Il mea culpa della Chiesa francese davanti ai 216 mila abusi sessuali Tra i punti qualificanti del rapporto, il ruolo del vescovo (non dovrà più essere giudice e al contempo parte in causa) e – soprattutto – la necessità di portare più laici nel governo della Chiesa. 06 OTT 2021
La fine della cristianità Il francese Adrien Candiard e l’americano Rod Dreher offrono due soluzioni opposte al medesimo problema. Tesi del tutto inconciliabili. Le parole del Papa 02 OTT 2021
Roma Capoccia L’allarme di Kasper “Non è necessario capovolgere tutto”. Il cardinale è assai preoccupato dal Sinodo tedesco 02 OTT 2021
Parola di direttore Più “edutainment”, meno flauto dolce. Non è musica per vecchi Difende il suo titolo di “maestro” e dà qualche idea per la diffusione della cultura musicale in Italia. Beatrice Venezi al Festival del Foglio 27 SET 2021
Il Papa lasci perdere i complotti che non esistono e le tv cattive Francesco fa sapere al mondo che qualche cardinale lo vorrebbe "morto" e che una "grande televisione americana" sparla di lui. Due non-notizie, come dimostra la storia anche recente 22 SET 2021
roma capoccia - spina di borgo Per il presidente della Cei, Draghi è stato messo lì “dalla Provvidenza” L'endorsement di Bassetti è una cosa rara, anche per i canoni solitamente governativi di casa alla Conferenza episcopale italiana 16 SET 2021
L'agenda del Papa per la Chiesa. I tre discorsi fondamentali nel cuore d'Europa Molti i punti di contatto con la visita del 2015 negli Stati Uniti. Sei anni dopo, le stesse parole sono usate per sferzare l’Europa, proprio nei luoghi dove più ricorre l’uso della croce come vessillo identitario 16 SET 2021