• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
  • 208

Sugli abusi i vescovi italiani sono attendisti, in vista delle elezioni di primavera

Niente questionari. Sinodo, inchieste e responsabilizzazione dei laici. Tanti temi all'attenzione della Conferenza episcopale italiana prima della scelta del nuovo presidente

16 DIC 2021

La lenta agonia della Chiesa francese

In un anno e mezzo si sono dimessi il cardinale di Lione, Philippe Barbarin, e l'arcivescovo di Parigi, Michel Aupetit. La secolarizzazione incalza, la divisione tra i progressisti e i tradizionalisti è sempre più profonda. E i numeri, quelli che contano, sono sempre più drammatici

11 DIC 2021

Michela Murgia sull'Osservatore Romano loda san Giuseppe "maschio beta"

La scrittrice osserva che "in fondo, a scegliere Giuseppe, a dispetto dei racconti apocrifi, non è stato Dio. E’ stata Maria”. Ne loda il silenzio ("Non apre mai bocca") a differenza della Madonna, che parla "contrariamente alla vulgata predicatoria". Ma quale?

08 DIC 2021

Il Papa: "L'arcivescovo Aupetit è stato condannato dall'opinione pubblica"

Il Pontefice si è soffermato sulla "democrazia che arretra" e sulla situazione dei migranti in Europa. Chiosa sulla direttiva della Commissione europea relativa al Natale: "È un anacronismo"

06 DIC 2021

Aborto a rischio. Come può cambiare la legge negli Stati Uniti

Tra bioetica e religione, l’aria che tira oggi alla Corte suprema è per il ribaltamento di Roe vs Wade

03 DIC 2021

Si apre la battaglia sull’aborto negli Stati Uniti

Iniziate alla Corte suprema americana le audizioni per decidere se ribaltare Roe v Wade. Anche se i giudici sono in netta maggioranza conservatori, l'esito appare incerto

02 DIC 2021

roma capoccia - spina di borgo

Il Popolo che manca: perché non si sentirà parlare in giro di Sinodo

Di Sinodo per l’Italia si parla su giornali e in simposi. Il problema? Mancano i cristiani

27 NOV 2021

L'incubo senza fine della Chiesa francese: l'arcivescovo di Parigi si dimette

Mons. Michel Aupetit ha rimesso il mandato nelle mani del Papa. Pesa il dossier del Point su una presunta (e smentita) relazione del presule con una donna

26 NOV 2021

Macron all’esame del Papa

Oggi in udienza da Bergoglio a discutere di Europa e sacramenti. Dal rapporto sugli abusi in Francia al futuro dell’Europa

26 NOV 2021

La guerra tra Kirill e Bartolomeo è un problema anche per Roma

La frattura tra i due grandi centri dell'ortodossia si allarga sempre di più e mette in una posizione delicata anche la Santa Sede. Già due anni fa il monito di Hilarion: "Roma non interferisca"

24 NOV 2021
  • 1
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio