• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73

TRA LA PUDICA NETFLIX E IMPROBABILI MANIFESTI

Guardando la storia delle parolacce si avverte la mancanza di Shakespeare

Dalla parolaccia-zero in poi, Nicolas Cage protagonista dell'ultima webserie che ha banalizzato la lingua inglese

06 GEN 2021

BIR BAŞKADIR

C’è una serie tv turca che non racconta nulla di speciale, a parte il mondo là fuori

Nessun mondo parallelo, né piccini verdi con le orecchie sperduti per la galassia, “Ethos” parla di faccende quotidiane. Di un paese diviso, fra imam e secolarismo

05 GEN 2021

POPCORN

Dopo i cartoni Pixar non c'è posto per i classici del cinema

L'allarme arriva da Zoe Williams, dalle pagine del Guardian, che dopo un’infanzia Pixar ha deciso di far cambiar dieta ai suoi figli

02 GEN 2021

Piattaforme piatte

Lode allo streaming nell’anno nero del cinema. Ma dove sono finiti i nostri amati Lubitsch, Wilder & Co?

31 DIC 2020

Abolite i libri

Veltroni vuole librerie aperte giorno e notte. Per carità! Per incoraggiare alla lettura è meglio disincentivarla

30 DIC 2020

Tutti in attesa del “miracolo” di Wonder Woman

Il film dovrebbe uscire nelle sale italiane il 28 gennaio, aperture dei cinema permettendo. Sarà il nuovo simbolo della ripartenza cinematografica. Alla faccia di Christopher Nolan

29 DIC 2020

storie d’amore e di inganni

Spie e non solo: le Carré raccontava i pasticci e gli imbrogli delle relazioni umane

I suoi libri erano all'opposto di quelli che narravano le gesta di James Bond. In lui c'era la monotonia dell'agente segreto, la solitudine e la vita quasi impiegatizia

14 DIC 2020

Chi salverà il cinema

Le migliori serie tv del 2020. Una guida per le feste

L’anno senza cinema (e senza ristoranti e senza weekend fuori città) ha attratto verso le serie tv anche i più riluttanti. L’offerta è aumentata e sono sempre di più i titoli tra i quali scegliere. Censimento del nuovo che avanza sul piccolo schermo

14 DIC 2020

popcorn

Kim Ki-duk, ovvero lo strano mondo del cinema coreano prima di “Parasite”

Dal Leone d'oro a Venezia alle accuse di molestie. Ritratto del regista scomparso oggi in Lettonia, vittima del Covid

11 DIC 2020

un libro da leggere con le mani igienizzate

Per la “Happydemia” immaginata da Giacomo Papi ci starebbe bene una ®

La satira dello scrittore va un'altra volta a segno. E ormai quel che sta dentro al libro somiglia parecchio a quel che sta fuori dal libro

02 DIC 2020
  • 1
  • ...
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio