• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 73

Il viaggio di Anthony Burgess nella proverbiale inefficienza russa

Lenin, filetto allo Strogonof e un Dostoevskij da star male: ecco cosa notò l'autore di Arancia meccanica quando nel 1961 soggiornò nel paese

12 MAR 2022

popcorn

I film durano troppo

Tutte pellicole che dovrebbero tornare in sala di montaggio per un bel lavoro di forbici. Koko Chan del King's College sostiene che si allungano per incentivare il pubblico a uscire e a pagare un biglietto. Dubbi

12 MAR 2022

Paesaggi post industriali, morti, guerre: l’Ucraina angosciante di Vasyanovych 

Dopo Atlantis, film più che meritevole ma angosciante come se ne vedono di rado, il regista torna nelle sale con un altro suo one-man-film: Reflection

09 MAR 2022

Russia e Ucraina tra guerra, cinema (e boicottaggi)

La serie tv di Zelensky arriva nel Regno Unito; sì ai film russi ai festival, ma solo con abiura

05 MAR 2022

popcorn

Alla Cineteca di Milano una giornata sul risparmio energetico, ed è subito età della pietra

Il programma del prossimo venerdì, in collaborazione con la Fondazione Aem, è dedicato al consumo e alla sostenibilità. Sullo schermo ci saranno anche i mitici spot di Mammut, Babbut e Figliut della Pirelli, riesumati da Carosello

04 MAR 2022

Soldi, mafia e morti. Quando eviti la Russia ma la Russia non evita te

Appunti su McMafia, in onda sulla Bbc per una sola stagione. Otto episodi sulla criminalità organizzata russa che arriva un po' in tutto il mondo

04 MAR 2022

Raccontare i punti dolenti della contemporaneità senza moralismi? Si può

Il gran piglio satirico di Matthew Baker in "Perché l'America": era da un bel po' che non leggevamo racconti tanto brillanti e ben scritti

26 FEB 2022

 Ora il dilemma per registi e scrittori è se creare opere a tema virus o far finta di nulla

Come devono comportarsi gli autori con il tema della pandemia? Gli autori più coraggiosi provano a narrarla, gli altri semplicemente non si pongono il problema. L’arte alle prese con la “boring apocalypse”

26 FEB 2022

popcorn

Comfort food in cambio di monetine. La nostalgia americana per l'Automat

La regista Lisa Hurwitz racconta i mitici ristoranti automatici in un documentario pieno di amanti degli "sportellini": Colin Powell, Elliott Gould, Ruth Bader Ginsburg, Carl Reiner. Le zuppe e i macaroni and cheese, tappa nell'americanizzazione degli immigrati

26 FEB 2022

popcorn

La descrizione del film del giorno su Mubi è sempre uno spasso

Un meccanismo che riduce l'angoscia della scelta tra titoli e registi mai sentiti nominare, ma che rischia di proporre titoli che rientrano nella per noi famigerata categoria "film con le capre". E poi ci sono gli sciagurati copywriter, che sembrano più che mai affidarsi a Google traduttore

19 FEB 2022
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio