• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 75

La recensione

Curiosità e interesse non bastano. Arriva "Dostoesvkij" dei fratelli D'Innocenzo

La serie è l'ultimo prodotto creato dei “gemelli prodigio” Fabio e Damiano D’Innocenzo, in anteprima alla Berlinale, prossimamente al cinema. Gli episodi sono tanti, soprattutto se nei primi due non succede quasi niente

20 FEB 2024

Nuovi trend

Lupi mannari, vampiri e sesso: da TikTok ora passa il “romantasy”

Il romance va: negli Usa le vendite sono salite del 52 per cento, anche grazie agli adattamenti seriali. In Italia, con l’aiuto delle BookToker, conquista le classifiche

17 FEB 2024

popcorn

Si può essere troppo alti per Hollywood

L'attore Jacob Elordi ha un problema: il suo metro e 96.   “Mi hanno detto in tanti che non avrei lavorato, per mancanza di partner all’altezza – o di comparse che non sembrassero nane”

17 FEB 2024

Cuori e stomaci infranti

Mai pensato di lasciare il partner con una pizza d’addio a San Valentino? Qualcuno, sì

Si chiama Hot Honey Pizza. Con formaggio, salsiccia piccante e una mistura di miele al peperoncino è la nuova invenzione della catena di ristoranti statunitense per comunicare al partner la notizia della separazione

16 FEB 2024

Strategie televisive

Il modello spagnolo, ovvero come "La casa di carta" ha cambiato Netflix

Alex Pina, lo showrunner della celeberrima serie spagnola, in un'intervista permette di delineare quella che è la strategia adottata dalla piattaforma sul mercato televisivo internazionale. Ed ecco che Hollywood inizia ad avere un po' di concorrenza

13 FEB 2024

Povere creature

La rivincita degli “himbo”, Belli & Stupidi tanto da meritare un Oscar

Da Ken a Napoleone, uomini docili e indifesi, sono la versione maschile della "bimbo" il personaggio-tipo della bionda attraente e svampita e anche loro vogliono l'Oscar. Al diavolo la “maschilità tossica”

10 FEB 2024

al cinema

Giovane, solitaria e innamorata. L’inedita "Lisa Frankenstein" al cinema

07 FEB 2024

cortocircuiti

Ora l’intelligenza artificiale copia anche le parolacce protette da copyright

La comicità dovrebbe essere il baluardo inespugnabile, la fortezza dove gli umani si ritireranno quando tutto intorno a loro sarà generato da sofisticate e superiori intelligenze. A raccontarsi barzellette, magari sconce.. Il caso del comico George Carlin sul podcast “Dudesy”

03 FEB 2024

Pop corn

Pensieri di cinema e sul cinema, direttamente dai grandi maestri

"La vita è una pellicola al contrario. Pensieri sul cinema" è un libricino di pensieri di tre grandi registi. Fellini, Monicelli, Leone. Target: un lettore interessato al cinema, non però ai tomi e alle lunghe interviste nel catalogo del Saggiatore

03 FEB 2024

nuovo cinema mancuso

Perché guardare "How to have sex"

03 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 75
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio