Civati, i vegetariani e il "se non ora quando" francese Lettura più o meno a casaccio dei giornali, e appunti arbitrari d’inizio giornata.... 05 MAG 2015
Forza Italia di (micro)governo, il modello umbro per non morire fittiani Ossa rotte a Roma, primule azzurre nelle regioni rosse. Breve viaggio a Perugia e Assisi, dove i giovani berlusconiani zitti zitti apparecchiano il laboratorio del futuro. 02 MAG 2015
Vandana Shiva e l'Expo, l'Atac e Marino Lettura più o meno a casaccio dei giornali, e appunti arbitrari d’inizio giornata.... 29 APR 2015
Nessuno mi può rottamare Non ci fosse di nuovo sulla scena il settantottenne Silvio Berlusconi, ci si potrebbe ben lasciare andare allo stupore per il settantaseienne conduttore generalista Maurizio Costanzo. 27 APR 2015
La matematica dei tifosi e gli attacchi di Letta Lettura più o meno a casaccio dei giornali, e appunti arbitrari d’inizio giornata.... 23 APR 2015
Big Tuesday, who? Così Giannini e Floris sono diventati i “due del martedì” In principio fu il nome: e uno non voleva cambiarlo anche se era dell’altro, e l’altro si scervellava per trovarlo per forza originale. E’ andata a finire che Giannini s’è tenuto “Ballarò”, mentre Floris ha tirato fuori un nome-non nome: “Dimartedì”, così te lo ricordi. 21 APR 2015
Giurati "scaduti" allo Strega e Bersani non invitato alla Festa dell'Unità Lettura più o meno a casaccio dei giornali, e appunti arbitrari d’inizio giornata. 21 APR 2015
“Vaste programme” di Laura Boldrini (nel libro di Laura Boldrini medesima) Più che un libro è un diario (ma di viaggio). E più che un diario è un programma, anzi il programma di Laura Boldrini, presidente della Camera e paladina dei diseredati tutti. 19 APR 2015
Come ti sveglio il centrodestra, dal basso. In viaggio tra i non-rottamatori Sono sindaci, ex sindaci, amministratori locali, aspiranti consiglieri regionali. Sono un po’ carbonari ma escono volentieri allo scoperto. Si incontrano a cena in quel di Spello, in Umbria, l’ultima volta poco tempo fa, per decidere “come non morire renziani” e come “irrobustire il brand appannato di Forza Italia”. 17 APR 2015
Dolcenera, l'alluvione amara che travolge le donne del Pd in Liguria Giusto la canzone di De André potrebbe fare da sfondo al caso di Raffaella Paita, candidata alla presidenza della Regione non soltanto tallonata, finora, dalla concorrenza interna, ma adesso anche iscritta nel registro degli indagati, in qualità di assessore alla Protezione Civile, per il “mancato allarme” nella notte dell’alluvione dell’8-9 ottobre 2014. 16 APR 2015