Non chiamarmi, se puoi, “Cosa Rossa”. Sogno gauchiste in scena al Quirino La nuova creatura (o rassemblement o cantiere o grande speranza) si presenta, si farà conoscere al grande pubblico – questo il sogno – per dare il via ai lavori della “Sinistra che cambia”. 06 NOV 2015
Oltre Mafia Capitale. Il radicale Magi: la politica si emancipi dai tic giustizialisti La malagestione dei campi rom e quella dell’accoglienza profughi, cioè due grosse fette del core-business di Mafia Capitale, “sono questioni che potevano essere risolte con una risposta politica prima che diventassero un fatto giudiziario”, dice il neosegretario trentanovenne di Radicali Italiani. 04 NOV 2015
Nostalgia romana Il film che racconta quando la capitale era “swinging”. Tutt’altra cosa rispetto alle giornate che l’hanno appena sconvolta (caso Marino) tra lo lo schiaffo del presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione: Roma non ha gli anticorpi contro il degrado, Milano è la capitale morale e la surrealtà che diventa cronaca quotidiana dell’assurdo. 02 NOV 2015
Il crescendo mediatico-giudiziario è il “tappeto rosso” per Grillo Come si è arrivati alla politica che si autorottama a Roma, dal primo discorso “ufficioso” di Pignatone alle interviste grilline. Alla vigilia dell’inizio del processo “Mafia Capitale” (giovedì 5), ecco il crescendo teatrale di previsioni fosche e gogne mediatiche preventive, sullo sfondo della surreale vicenda Marino. 02 NOV 2015
I Cinque Stelle, Podemos, la società civile e le quattro fasi dei populismi Aprire il Movimento 5 Stelle alla società civile, puntare all’occasione grossa (amministrative di primavera), fare come fanno tutti, cioè il contrario di quello che finora era stato teorizzato per amor di antipolitica e del sogno utopico-distopico della Rete come unico serbatoio dell’“uno vale uno”. 28 OTT 2015
Cosa lega ancora Renzi e Orfini dopo la sfiducia del premier sul caso Roma Orfini, negli ultimi giorni, pare uno che dall’altare è precipitato nella polvere (ci si mettono, anonimi, anche i consiglieri comunali pd, quelli che ieri sui giornali sibilavano: “Orfini è stato un errore”). 28 OTT 2015
L’Europa “in debito di sinistra” su MicroMega e la sinistra “a debito” di Lisbona Nell'ultimo numero della rivista di Flores d'Arcais si dice che “la democrazia” è in crisi perché manca un “partito dell’eguaglianza”, cioè “una sinistra degna del suo nome” 25 OTT 2015
L’oracolo di Marino I dieci giorni di fuoco di Alessandra Cattoi, la donna che sussurrava a Ignazio Marino 25 OTT 2015
Scene dalla new age a 5 stelle A chi si rivolge Beppe Grillo quando invoca l’auto-psico-rivoluzione del “cambiamento che è in te”? Prototipi, stereotipi e nuovi “modelli” nell’universo grillino uscito da Imola. Catalogo arbitrario. 21 OTT 2015
La psicorivoluzione che avanza Dal "vaffa" al "processo di maturazione personale". Così il M5s si è trasformato in uno "psicomovimento" e Beppe Grillo in un motivatore-life coach. Ecco la "rivoluzione della felicità" che sarebbe in mano al singolo grillino, consapevole o meno. 19 OTT 2015