• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 49

il voto al parlamento ue

Fit for 55, oggi a Strasburgo si decide (anche) il futuro della Motor Valley di Modena

Il Parlamento europeo vota sul pacchetto di misure ambientali per dimezzare le emissioni entro il 2030. Tra le decisioni, quella di vietare la vendita delle automobili diesel e benzina. Un guaio per Ferrari, Lamborghini & co. Si lavora a una deroga 

08 GIU 2022

le conseguenze dell'embargo

Senza il petrolio russo la raffineria di Priolo va verso la chiusura. Serve un piano

Le deroghe che valgono per l'Ungheria sul sesto pacchetto di sanzioni non valgono per l'Italia e in Sicilia c'è un impianto che dipende completamente dal greggio di Mosca. Il Mise convoca un tavolo di crisi. Il governo ha sei mesi per trovare una soluzione 

31 MAG 2022

L'accordo

Uber firma la pace con i tassisti italiani. Due servizi, un’unica app

Basta scioperi e proteste: da nemici i due sono diventati partner commerciali. I 12 mila taxi italiani guadagneranno più corse e i clienti della piattaforma americana un servizio in più

25 MAG 2022

energia

Gas russo, Eni avvia l'apertura di due conti (in euro e rubli) presso Gazprombank

L'azienda si preparara a pagare il metano comprato in Russia secondo le richieste di Putin. La procedura "non è incompatibile con il quadro sanzionatorio in vigore", spiega una nota. Contro la modifica unilaterale la compagnia avvierà un arbitrato internazionale 

17 MAG 2022

LA ROTTA UCRAINA SOTTO PRESSIONE

Il gas russo intrappolato nel Donbas: calano i flussi verso l'Ue, in Italia "il sistema è bilanciato"

Il gestore di rete di Kyiv ferma il prelievo di metano da Mosca perché gli impianti sono controllati dai russi. Nel botta e risposta con Gazprom ci vanno di mezzo le forniture europee. Per Snam "la domanda è soddisfatta"

11 MAG 2022

roma capoccia

C’è chi dice no all’inceneritore a Roma. Muroni: “Il sindaco spieghi il suo piano”

La deputata ed ex presidente di Legambiente, racconta al Foglio il perchè del rifiuto all'inceneritore di Gualtieri: meglio puntare sul riciclo e sulla differenziata porta a porta

05 MAG 2022

l'intervista

Realacci: “L’inceneritore a Roma non è tabù, il M5s sbaglia. Gas e carbone servono in emergenza"

Rifiuti, energia e nimby. Chiacchierata con il presidente onorario di Legambiente e ambientalista di vecchia data. "Gualtieri sbaglia a partire dal termovalorizzatore, ma la città può averne bisogno"

04 MAG 2022

necessità

Il termovalorizzatore serve anche all'economia circolare e alle imprese che fanno riciclo

600 mila tonnellate di capacità e che sia pronto entro il 2025: perché Roma ha bisogno del nuovo impianto annunciato da Gualtieri. Parlano Francesco Sicilia di Unirima e Walter Regis, di Assorimap

23 APR 2022

l'intervista

"Con il termovalorizzatore Roma può uscire dall'emergenza rifiuti e riciclare meglio"

Non c'è solo lo smaltimento dell'indifferenziata tra i vantaggi di costruire il nuovo impianto annunciato da Gualtieri, ma anche degli scarti di chi fa economia circolare. E poi la generazione di energia e calore per industria e famiglie, ci spiega il direttore del laboratorio Ref Ricerche

20 APR 2022

la bolla nimby

Michele Emiliano apre al rigassificatore per liberarci da Putin, Legambiente e sindaci no

Mentre il governo cerca soluzioni per superare la dipendenza dal gas russo, in Puglia c'è chi prepara le barricate nell'eventualità di ospitare una unità galleggiante per ricevere il Gnl

15 APR 2022
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 49
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio