L'intervista Il rigassificatore di Piombino verso l'ok. Giani: “L'opera ha le condizioni per essere approvata” Oggi il penultimo incontro a Palazzo Chigi, il parere finale arriverà entro il 27 ottobre. Il commissario straordinario mette sul tavolo le compensazioni per il territorio, tra cui bollette scontate al 50 per cento. E sul parere contrario del sindaco Ferrari: "La conferenza dei servizi deciderà a maggioranza" 13 OTT 2022
l'intervista “Energia o paesaggio: diamoci delle priorità”. Il caso dell'acqua Sant'Anna I vincoli paesaggistici impediscono di costruire un impianto fotovoltaico e la bolletta energetica aumenta di 25 milioni in un anno. La storia di Alberto Bertone e del suo stabilimento nel cuore delle Alpi Marittime 11 OTT 2022
indagine Con la crisi del gas aumenta la richiesta di fotovoltaico (e l'attesa per farlo funzionare) Nei primi sei mesi dell'anno le richieste di installazione sono state pari a 4,5 GW, ma nello stesso periodo solo 1 GW è entrato in esercizio. La via crucis tra Superbonus, liste d'attesa, veti ideologici e soprintendenze 07 OTT 2022
LE RICHIESTE DEGLI INDUSTRIALI “Sull'energia Meloni continui il lavoro di Draghi. L’Italia va difesa a Bruxelles”. Parla Pasini (Feralpi) Confindustria lancia l'allarme: "Sono a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro". Per il presidente delle acciaierie bresciane la partita europea non può essere persa: "È a rischio la competitività dell'industria italiana" 04 OTT 2022
in italia L’inverno senza gas russo fa meno paura, ma non abbastanza Se Gazprom interrompe le forniture supereremo i mesi freddi senza problemi, dice Bloomberg. Ma diverse variabili trascurate possono diventare rischi non sufficientemente calcolati: dalle temperature rigide alle infrastrutture vulnerabili. Fino alla capacità satura dei rigassificatori 29 SET 2022
il documento del governo Cingolani firma il decreto taglia consumi: ecco cosa cambia Termosifoni accesi otto giorni dopo e spenti una settimana prima, un grado in meno con l'obiettivo di risparmiare nel complesso 2,7 miliardi di metri cubi di gas 06 SET 2022
il progetto tedesco Non solo Piombino. Anche Berlino vuole i rigassificatori Per dire addio a Mosca la Germania ha pianificato nuovi terminali che consentiranno di ricevere il Gnl da diversi fornitori (tra cui gli Stati Uniti) 31 AGO 2022
Piombino è il Nimby di Meloni Rigassificatore sì, ma non a Piombino. Per il braccio destro della leader di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli "se saremo al governo, avremo il dovere di vagliare alternative migliori" 27 AGO 2022
l'intervista Piombino, FdI mette in discussione il rigassificatore: "Valuteremo le alternative", ci dice Donzelli "L'indipendenza energetica dal gas di Putin è la priorità, manterremo l'impegno di avere due infrastrutture nuove. Ma vaglieremo altre possibilità", ci dice il consigliere di Meloni. "Cingolani? Su questo dossier ha sbagliato metodo" 26 AGO 2022
lo scenario Il gas supera i 300 euro, ma mettere un tetto al prezzo non è semplice: tutti i nodi Gli unici paesi che hanno introdotto un price cap sono Portogallo e Spagna. Quel modello è utile da studiare ma difficile da replicare in Italia, senza l'Unione europea. Appunti per i partiti in campagna elettorale 25 AGO 2022