La rivolta contro Toninelli della commissione sulle grandi opere Gli errori clamorosi nella relazione sui costi e benefici del Terzo Valico aprono un altro fronte nel governo 18 DIC 2018
Abbiamo le prove: Di Maio non sa nulla di economia Sei giornalisti del Fatto non si rendono conto di un dramma politico: il ministro del Lavoro ignora concetti elementari di finanza pubblica 15 DIC 2018
La pericolosità dell’altra manovra del governo contro i tecnici Da Nava a Garofoli. La guerra contro chi fa prevalere i numeri sulla fedeltà è un danno per la credibilità di un paese 14 DIC 2018
Il bluff della riforma delle pensioni e della platea della “quota cento” Anziché smontare la Fornero, la controriforma smantella se stessa. Ma a Bruxelles non può bastare. Così le pensioni sono diventate il grande problema con l’Europa 13 DIC 2018
La manovra cambia a seconda delle circostanze Il governo modifica la legge di bilancio (e saldi) a seconda degli umori, dei sondaggi, dei gilet gialli. Indecisi a tutto, pronti a ogni cosa 12 DIC 2018
Macron può diventare, ancora, l’alibi delle pazzie di Salvini e Di Maio Con i gilet gialli torna il (brutto) film già visto a settembre, quando i due usarono la Francia come pretesto per il deficit al 2,4% 11 DIC 2018
L'algoritmo Toninelli Il cambiamento che si manifesta come immobilismo, il velleitarismo al posto della competenza, le grandi aspettative trasformate in grandi delusioni. La parabola del ministro che incarna sei mesi di governo 08 DIC 2018
Come e perché la manovra è diventata una legge sarchiapone L’assurdità di un governo che da mesi discute una legge di Stabilità che esiste solo nei tweet (ma produce danni reali all’economia). Una controindagine 06 DIC 2018
Una manovra formato famiglia (Di Maio) Condoni, reddito di cittadinanza e quota cento: l’ispirazione è tutta in casa 01 DIC 2018
Figli e stelle cadenti Perché il partito di Casaleggio non può dare lezioni a nessuno, tantomeno a Mario Calabresi, sul tema della strumentalizzazione dei padri defunti 30 NOV 2018