La festa dell'okkupazione Così i collettivi di destra e di sinistra si contendono i licei ai danni degli studenti. Un viaggio fra le scuole capitoline 18 DIC 2021
il foglio del weekend L’altro Edmond Dantès Vita, morte e resurrezione di Davide Pecorelli. Dopo avere inscenato il suo suicidio in Albania misteriosamente riappare sull’Isola di Montecristo, alla ricerca del tesoro inventato da Dumas. Lui si definisce un audace. Ecco il suo racconto 04 DIC 2021
Il ballo di Erdogan tra Russia e Nato è sempre più spregiudicato Mosca congela le sue relazioni con l'Alleanza atlantica e nella nuova crisi diplomatica prova a infilarsi la Turchia, che deve rifare il look alla sua flotta aerea 19 OTT 2021
Foglio Sportivo C’era una volta Capannelle Viaggio nell’ippica in crisi. Al Derby venivano in trentamila, oggi poche centinaia 18 OTT 2021
Il Libano dei Pandora Papers è un paese alla fame governato da miliardari E' il più coinvolto dall'inchiesta sulle società offshore, ma anche quello dove regnano caos politico, disparità economiche e povertà. Per capire il perché bisogna guardare alla seconda città del paese: Tripoli, dove è nato Najib Miqati, premier nonché uomo più ricco del Libano 06 OTT 2021
un fallimento annunciato L'accordo per i sommergibili nucleari australiani è un disastro Canberra non dispone delle competenze e delle infrastrutture per costruire e mantenere i 12 sommergibili a propulsione nucleare. E i tempi per renderli operativi potrebbero essere molto lunghi, ci dice un esperto dell'industria della Difesa 16 SET 2021
Chi è Giovanna Foglia, la femminista che ha salvato le attiviste di Kabul Cresciuta nelle Milano ricca e borghese prima, fuggita nelle periferie dell'America centrale poi. Gli anni della militanza, il sostegno di Draghi. Un racconto su come superare il femminismo di maniera 27 AGO 2021
Cos'è l'“Operazione Electra” che ha portato in Italia 104 afghani Un ponte aereo da Kabul a Kuwait City e da lì a Fiumicino. Tra loro più di 70 donne e bambini. La solidarietà di un privato e il coordinamento della Difesa italiana 20 AGO 2021
L'intervista "All'Italia dico che accogliere i rifugiati afghani è un dovere". Parla Edi Rama Il premier albanese spiega al Foglio la sua decisione di aprire le porte a 3 mila profughi: "E' la nostra storia a imporcelo. Noi abbiamo visto la guerra e ne abbiamo ancora memoria" 19 AGO 2021
Europei, siete davvero sicuri che ora la Turchia accoglierà gli afghani? L'Ue confida in un impegno turco, ma se Ankara lascerà sbarrata la porta di uscita, a pagare il prezzo più alto saranno i profughi 17 AGO 2021