• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 70
  • 71
  • 72
  • ...
  • 108

L'attualità spiegata con una vecchia barzelletta

La sapete quelle del tizio che va in edicola?

26 MAR 2020

Il pericolo di non chiarirsi le idee prima di affrontare le azioni che si impongono

In questi giorni di pandemia ho spesso il prurito di rivolgere a chi ci governa le celebri parole di Pericle

25 MAR 2020

L'apocalisse sanitaria è una rivelazione del potere italiano

E' sempre più evidente il circolo vizioso per cui, a misura che cresce l’anarchia dei governanti, si pretende l’obbedienza dei governati

24 MAR 2020

Cosa vuol fare da grande la Meloni?

Più che chiederci se voglia correre dietro a Salvini o alla chimerica destra repubblicana, dovremmo capire quale corpaccione si trascina alle spalle

21 MAR 2020

Andrà tutto bene?

Dicono che la frase suoni falsa, quando la confrontiamo a sera con i bollettini della Protezione civile. Ma contro i presagi angosciosi dovremmo far nostro l'insegnamento di Stefan Zweig

20 MAR 2020

Quant'è contagiosa la metafora del contagio!

Passiamo il tempo a stilare gli insegnamenti della pandemia, ad applaudire i verdetti della sua giustizia poetica. Per cui il virus diventa problema e soluzione del capitalismo, e le frontiere sono inutili e fondamentali allo stesso tempo

19 MAR 2020

Stringiamoci attorno al nostro centro vuoto

Quella che in tempi ordinari sarebbe stata una disgrazia, in tempi straordinari è quasi una benedizione. Quando si tratta di far passare la nottata, un paese acefalo non può permettersi un capo dai lineamenti pronunciati e inequivocabili

18 MAR 2020

Gli italiani sul balcone sono uno spettacolo rincuorante

Meglio i loro canti e le loro stonature del melodramma della televisione

17 MAR 2020

Un,due,tre, quattro,cinque stelle!

I tempi del coronavirus ricordano quelli del gioco da bambini. Il guaio è che a dispetto delle apparenze, quando è l’ora di volgere il caos a proprio vantaggio i grillini sono i soli ad aver le idee chiare sul da farsi

13 MAR 2020

Contro la retorica da Ventennio sul coronavirus

Diffido del registro eroico di Scurati. Se proprio non sappiamo resistere al richiamo organicista, almeno riconosciamoci come cellule di un corpo malandato

12 MAR 2020
  • 1
  • ...
  • 70
  • 71
  • 72
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio