Viviamo in tempi straripanti e gli argini si spostano sempre più in là Prima soffiano sul fuoco e poi vorrebbero domare l’incendio 18 MAG 2019
Il mito del cadavere nell’automobile e il ritorno del sacrificio umano nella storia Le leggende metropolitane di Marie Bonaparte, Hitler e Moro 12 MAG 2019
L’epica del mostruoso quantificato, o le isobare che uniscono Musil e Fantozzi Ecco l’intervista a Paolo Villaggio sulle sue fonti letterarie 05 MAG 2019
Il politically correct ha preso ormai tutti i tratti di un’ideazione paranoide Che sarà mai il comunismo, il pol. corr. è il male assoluto 28 APR 2019
Il rogo di Notre-Dame e la mentalità magica L’esitazione tra pensiero logico e pensiero magico è qualcosa a cui ci siamo assuefatti quasi senza accorgercene 20 APR 2019
Il fiume di parole (non dette) di Massimo Bordin, illuminista che credeva nelle coincidenze Il giornalista era l’incarnazione perfetta di un’idea di Leonardo Sciascia, quella secondo cui per visitare i sotterranei del potere italiano bisogna addestrarsi a leggere i giornali, possibilmente tutti i giornali, con acribia filologica 18 APR 2019
Catalogo minimo dei Liberali italiani come fossero i Cornuti di Fourier Dal Monomane menotassista al Novantaquattrista al tipo “Borat” 14 APR 2019
Se non si può scrivere “la Lega è di estrema destra”, è perché è di estrema destra Il brutto caso di un libro che Salvini non avrebbe autorizzato 13 APR 2019
La felicità ottusa e senza ombre del tenente colonnello Paragone L'ex conduttore televisivo è il Naturmensch del nostro mondo civilizzato, la vetta sublime della felicità gialloverde 06 APR 2019
“Dormi tranquillo, Rousseau?” Un libro del 1977 illumina la trasformazione del M5s in fraternità cainita fondata sulla delazione 24 MAR 2019