Esodo di massa da Parigi 120 mila ebrei in fuga dalla Francia. Il piano di Israele per accoglierli Roma. Sul tavolo del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ieri è arrivato un documento del Jewish People Policy Institute, l’ente addetto all’immigrazione in Israele affiliato all’Agenzia ebraica. 27 GEN 2015
In occidente tira un’aria di abiura di Israele. L’abbandono degli ebrei Il disprezzo negli occhi di Obama, la crisi con la Diaspora, le inchieste dell’Aia e il disinteresse di Francesco. 24 GEN 2015
Sfogli la lista nera antisemita e scopri tanti progressisti Ogni anno il Centro Wiesenthal, che porta il nome del cacciatore di nazisti, pubblica la top ten dell’antisemitismo nel mondo. La sfogli e ti aspetti di trovarci imam, ayatollah, satrapi islamici, tiranni arabi. E ci sono. Il loro odio per Israele e gli ebrei è ossessivo, ipnotico. 21 GEN 2015
La “exculturation” francese Parla Richard Millet, uno dei pamphlétaire più discussi di Francia e saggista premiato dall’Académie française per i suoi studi sulla corruzione della lingua francese: il terrore che nasce da un malessere profondo. 21 GEN 2015
La rabbia della umma esplode contro “Satana Charlie Hebdo” Chiese distrutte, blogger frustati in Arabia Saudita e il giornale turco Cumhuriyet finito sotto protezione. I talebani invitano intanto a uccidere i giornalisti francesi sopravvissuti alla strage, mentre Hamas acclama i fratelli Kouachi come “eroi del raid di Parigi”. 20 GEN 2015
I Voltaire dell’islam Li avevamo davvero i musulmani moderati. Non tipi dalla lingua biforcuta come Tariq Ramadan. Non i capi delle comunità islamiche occidentali, così rispettabili e rassicuranti in televisione. 18 GEN 2015
Dopo Charlie Hebdo, l’establishment inglese si autocensura Mentre la Francia, almeno nell’immediato, ha scelto la strada della rivendicazione senza compromessi della libertà di espressione, l’establishment britannico si sta autocensurando. 16 GEN 2015
Da Halimi ai bimbi di Tolosa Può un ebreo assassinato riposare in Francia, oggi? No. I funerali in Israele I terroristi hanno risparmiato le donne a Charlie Hebdo. Tranne Elsa Cayat, “assassinata proprio perché ebrea”. 14 GEN 2015
Vignette e ipocrisia. Parla Flemming Rose Era una morte annunciata, quella di Stéphane Charbonnier, il direttore di Charlie Hebdo. Il suo nome era finito nella black list di al Qaida pubblicata sulla rivista Inspire insieme ad altri otto nomi. Uno è quello del giornalista danese. 13 GEN 2015
SORRISO E SOUMISSION Parla Scruton: “In Europa c’è un vuoto che l’islam sta riempiendo. Nel Corano non esiste l’ironia” 09 GEN 2015