Quando in Belgio si proibivano i libri “islamofobi” Ben prima degli attentati di Parigi e Bruxelles, il Belgio aveva fatto sua la logica dell’intimidazione islamista, mettendo a tacere scrittori e letterati cosiddetti “islamofobi”. 26 MAR 2016
Socialismo à la Molenbeek. Voto di scambio col jihad La conversazione si apre con un proverbio: “Nella terra dei ciechi il guercio è re, ma non in Belgio, dove chi ha cercato di sollevare il velo è rimasto solo”. A parlare così al Foglio è Alain Destexhe, figura di spicco dei liberali a Bruxelles. 25 MAR 2016
I compagni dell’Isis L’ex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, ha giustamente posto come problema principale del terrorismo islamico che ha colpito Bruxelles la “zona grigia” di cui gode. 23 MAR 2016
Le mille e una Molenbeek d’Europa Non solo il Belgio sotto attacco. Tutte le enclave inaccessibili di Allah nel cuore del nostro continente. In Europa ci sono decine di società segregate frutto delle politiche di multiculturalismo che hanno incoraggiato la ghettizzazione e la radicalizzazione islamica. 23 MAR 2016
Le stragi di Bruxelles e le vittime israeliane all'Onu Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra. E’ invitato a parlare, per conto di UN Watch, Micah Avni, che ha perso il padre israeliano in un attacco terroristico a Gerusalemme cinque mesi fa. 22 MAR 2016
Il patto dietro all'islamizzazione di Bruxelles Così il Belgio accettò il ricatto suicida dell’Arabia Saudita: greggio in cambio di islam. E il re Baldovino siglò la trasformazione del “laboratorio multiculti” nel nido del jihad. 21 MAR 2016
La gauche che elogiava le “coccole infantili” dei pedofili oggi processa Barbarin "L’affaire Barbarin”, dal nome dell’arcivescovo di Lione accusato di coprire i casi di pedofilia, scuote i media francesi e non solo (anche il premier, Manuel Valls, ha attaccato il prelato). 20 MAR 2016
Ma uccidere israeliani è terrorismo o una forma d'arte? Il governo israeliano è furioso, e a ragione, con la rivista Time che continua a raffigurare un terrorista palestinese che ha ucciso tre ebrei a ottobre come una vittima delle forze di sicurezza israeliane. 19 MAR 2016
L'ex capo del Mossad Meir Dagan è morto a 71 anni Si è spento oggi dopo una grave malattia l'ex dirigente dei servizi segreti israeliani. Pubblichiamo un ritratto d'archivio del più leggendario 007 d'Israele 17 MAR 2016
Il tazebao della gogna accademica. Inchiesta sui docenti minacciati L’erede di Biagi sotto scorta, la docente “sionista”, il “militarista”, il processo del popolo allo storico napoletano, il nuclearista “venduto” preso a sassate. Ci sono altri Panebianco in Italia. Siamo andati a cercarli e a parlare con loro. 17 MAR 2016