La Svezia ha un problema con gli ebrei Parlamentari alle marce antisemite, molotov sulle sinagoghe e roghi di bandiere israeliane. Cosa sta succedendo nel paese scandinavo 13 DIC 2017
Quest'anno a Gerusalemme E’ stata divisa solo per diciannove anni. Ecco che cosa accadde dal 1948 al ’67. Per la prima volta in un millennio di storia non rimase un solo ebreo nella Città vecchia. Fu un Isis ante litteram 09 DIC 2017
Assalto a Israele Dall’Onu arriva una risoluzione dietro l’altra che cancella la storica ebraica di Gerusalemme 07 DIC 2017
Così la società occidentale ha perso la sua fede Neil MacGregor, ex direttore del British Museum, lancia il suo j’accuse: “Siamo i primi della storia senza religione” 05 DIC 2017
Oxford è diventata la Babilonia dell'ideologia Dai ritratti ai curricula. Nell’università più famosa al mondo vige la dittatura molle della diversity 03 DIC 2017
Perché ora il matrimonio in occidente è sterile e per ricchi Radiografia impietosa dell’Economist 01 DIC 2017
Nella Berlino dei fighetti, lo stragista del Bataclan sta accanto a Socrate Se Martin Luther King è accostato a chi ha ucciso 89 persone 30 NOV 2017
La guerra dell'Italia ai figli suoi Rapporto-choc dell’Istat: “100 mila nascite in meno in dieci anni”. E ogni anno assistiamo alla perdita di duecentomila abitanti. Parla Blangiardo: “Sulla demografia si autocensurano tutti. Si aiutino i ceti medi a fare figli” 28 NOV 2017
Una Beslan infinita Per l’islam radicale i figli di sufi, ebrei, yazidi e cristiani sono armenti da dare in olocausto al jihad 28 NOV 2017
L'ossessione dell'oblio. Intervista al filosofo Rémi Brague Il medievista, che ha ricevuto nel 2017 il premio Internazionale di cultura cattolica, analizza la situazione dell'Europa: “I monti e i fiumi non possono scomparire, la sua cultura sì. Siamo stati il centro della cristianità dall’Impero Romano. Ora siamo ammalati” 27 NOV 2017