Il destino del Macron politico Oltre la fortuna. Il senso di una sfida e i nemici che cambiano 03 DIC 2021
Giggino e i piccolo-borghesi Rimproverano al Di Maio di oggi il Di Maio di ieri, invece di riflettere sulle virtù di un sistema che trasforma le zucche in carrozze. Vogliono sentirsi di un ceto medio superiore, ma l’onorevole ministro li ha fregati 01 DIC 2021
bigotteria etica Elogio del “non te la prendere” contro gli idioti della pacca sul culo Possibile che la cultura del piagnisteo sia arrivata al punto di considerare censurabile, omertoso, maschilista, un gesto di affetto e di sostegno espresso in una formula verbale dignitosa? 29 NOV 2021
pro choice e pro life Perché l’aborto deve essere illegale e depenalizzato Mezzo secolo fa la Corte Suprema americana stabilì che abortire è una decisione appartenente alla donna incinta. Una nuova sentenza potrebbe rimettere in discussione quella legge 29 NOV 2021
la nuova variante Si sa tutto e non si sa niente. Come scudarsi da Omicron La pazienza di accettare un’epoca virale è l’unico rimedio non fatalista e non nichilista. Quel che è sicuro è che non si deve cedere alla sfiducia irrazionale 27 NOV 2021
Strappare la vita lungo i saldi. Fenomenologia del Black Friday La caccia allo sconto concentrato temporalmente è una fatica da lacerarsi le palle lungo la circonferenza e non sono sicuro che il gioco valga la candela. Ragioni consumistiche per diffidare del venerdì delle svendite compulsive 26 NOV 2021
Tra scienza e filosofia La cortina del nichilismo nell'Europa dell'est Soffia il vento della diffidenza per la scienza libera dalla nomenclatura politica. Da noi invece si accetta l’instabilità e la società aperta genera fiducia. Ecco la nostra forza 25 NOV 2021
Elogio del Cav. a caccia di voti per il Colle Berlusconi è sereno e senza paura. La sua salita al Quirinale è una missione difficile, ma chissà. Trenta con lode e abbraccio accademico 23 NOV 2021
Lotta contro la lotta? E bravo Jovanotti Jova ha capito che l’ansia di lotta genera mostriciattoli, che nell’idea di lottare sempre su tutto per e contro tutto c’è qualcosa di patologico e illogico. Verrei anch’io al Beach Party 21 NOV 2021
Fine di un’Italia commissariata L’urgenza di Draghi al Colle spiegata da due sovranisti molto chic Eletto al Quirinale, secondo Festa e Sapelli, Draghi potrà contribuire a impostare e forse a risolvere la questione del ritorno dell’Italia alla politica, fuori dal commissariamento dei competenti 19 NOV 2021