• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 64
  • 65
  • 66
  • ...
  • 394

Gorodskij Kair

Cairo il sofista. Non è libertà, è questione della tenuta mentale e morale de La7

Se la stampa seria mondiale non propala bufale, la conclusione non è che la libertà è morta

14 MAG 2022

Conviene resistere

La “convenienza” nel sostenere l’Ucraina è politica e va oltre i costi-benefici. Lettera agli imprenditori

Se non fosse nato un fronte occidentale composito, all’indomani della scelta bellica di Putin avremmo uno scontro che passerebbe sulle nostre teste, non solo con il Lend-Lease di Joe Biden o con la forte dislocazione politica di Downing Street, ma con il distacco dell’Europa orientale, dei paesi baltici e perfino di Svezia e Finlandia

12 MAG 2022

propaganda dell'anima

Catturare il pensiero medio con simboli inviolabili. La parata di Putin decifrata con Balzac

La militarizzazione delle menti in Russia procede grazie a una propaganda che tocca le corde più profonde, quasi bestiali, dell'essere umano

11 MAG 2022

Il processo-scandalo spettacolo immoralista del tempo che viviamo

Il rovesciamento e lo spappolamento della realtà divampano: Montepaschi non fa eccezione, come Mafia Capitale e molti altri. Finché rimedi istituzionali seri non saranno trovati, prepariamoci a nuove tragedie e a nuove farse   

08 MAG 2022

Solo il Cretino Collettivo nella sua fase senile non capisce la differenza tra Saddam e Zelensky

Quella a Kyiv e a Mariupol è un’invasione da parte di un regime autoritario contro un paese indipendente e libero. Quelle contro i coraggiosi e sanguinari talebani e contro il losco dittatore laico, Saddam Hussein, furono   due guerre fatte nel nome della libertà

07 MAG 2022

Archivio - 16 novembre 2013

Un ricordo di Carlo Gregoretti 

Il lavoro infinito di redazione, gli scoop, le cronache, la politica e la cura dei dettagli: un giornalista formidabile. Ecco uno dei suoi ultimi straordinari racconti

06 MAG 2022

"Vogliamo che l’Ucraina vinca questa guerra”. Evviva chi non teme di parlare di Vittoria

Sia lodata Ursula von der Leyen, che irrompe nel deserto linguistico per colmarlo. E per ricordarci che pace, negoziato, cessate il fuoco non sono fini in sé ma obiettivi da perseguire in nome della giustizia e della libertà. Contro i chierichetti alla Tarquinio

05 MAG 2022

La bozza della sentenza

Riconsiderare il “diritto assoluto all’aborto” sarebbe il frutto di un’evoluzione del diritto

I nemici della Corte Suprema criticano l'organismo fondamentale della democrazia americana ma trumpismo e privacy non c’entrano. In realtà accettare il documento Alito sarebbe affermare un diritto legittimo

04 MAG 2022

Urbano Cairo è simpatico, ma la sua tv fa spettacolo di ogni lenocinio putiniano

Le cose che si vedono su altre reti tutte accessibili, purtroppo in inglese, francese e tedesco, sono capitoli di giornalismo serio e popolare. In completa antitesi con gli sproloqui della televisione italiana 

03 MAG 2022

Il bluff è patente

La storia della Terza guerra mondiale è una gran boiata. Putin arriverà a un accordo, appena prima dell’Apocalisse

La capacità di mutuo annientamento è stata e resta la suprema garanzia del fatto che nessuno, tantomeno un presidente paranoico come quello russo, è in grado di premere quel grilletto

28 APR 2022
  • 1
  • ...
  • 64
  • 65
  • 66
  • ...
  • 394
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio