• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 223
  • 224
  • 225
  • ...
  • 393

Call for a secular synod

Marriage has never been so inherently corroded, emptied and almost nullified as it is today in the West. It is a disfigured portrait. It is not a matter of catechism; it is a matter of life. Let’s talk about it.  

07 OTT 2015

Appello per un sinodo laico

Il matrimonio non è mai stato intrinsecamente corroso, svuotato e quasi annullato come sta avvenendo oggi in occidente. E’ un ritratto sfigurato. E non è un problema di catechismo, è un problema di vita. Parliamone.

06 OTT 2015

Gay ma belli, il cuore della ragione che il cuore non conosce

Familiare? Questo no. Il teologo e sacerdote e docente che si dichiara omosessuale e chiede la benedizione della chiesa per la sua unione ha molte ragioni del cuore dalla sua, ma come direbbe il giansenista Pascal, c’è un cuore della ragione che il cuore non conosce - di Giuliano Ferrara

04 OTT 2015

Caro Enrico Letta, caro Freccero

Consigli spassionati e maliziosi agli amici francesi e a tutti coloro che stanno provando a mettere in palchetto Freccero con la sua filosofia della comunicazione ed Enrico Letta con la sua scuola di politica. Bidone in vista.

02 OTT 2015

La demagogia involontaria di Ingrao e il suo paradiso ritrovato

Pietro Ingrao è morto a cent’anni e si è portato quel viso intelligente e semplice, quello sguardo comunista e ciociaro, nel suo paradiso. I veri demagoghi non sanno di esserlo. Lui non lo sospettava nemmeno

28 SET 2015

Elogio del magico motore Diesel e della sua marmittona puzzolente

Sono stupefatto della lotta tra germanofili e germanofobi, dell’aria d’importanza che si conferisce alla scoreggina della marmitta di Wolfsburg, contestata da un’agenzia verde istituita dal pallido Richard Nixon tanti anni fa - di Giuliano Ferrara

26 SET 2015

La disfatta dei nemici di Renzi e Berlusconi

Non mi oppongo – tra l’altro come titolare del copyright sulla continuità dei due “fenomeni” non potrei proprio – quando si dice che Renzi fa le stesse cose che faceva Berlusconi.

24 SET 2015

Auguriamoci un Papa americano scandaloso, sennò è un film già visto

Il viaggio di Francesco negli Stati Uniti, dopo l’esordio caraibico castro-guevarista, sarà un trionfo d’immagine. Ma io sono sempre convinto che le sorprese prima o poi arriveranno.

20 SET 2015

L'allarme esodati che non esiste

I told you so. Quel concerto dei media formidabile, menzognero e dunque criminogeno. Il Senato e l’Istat hanno accertato che gli esodati, dopo 6 dello stato e 6 milioni di talk-show, manifestazioni, chiacchiere e statistiche farlocche sono poco più di un migliaio.

18 SET 2015

Corbyn spiegato agli amici di Ezio Mauro

E’ l’ora di Corbyn, almeno per un certo numero di poeti e per i lettori di Rep. Il fatto che su quelle basi non sia governabile una società è secondario, no? La palude onirica delle sinistre e l’eccezionalismo italiano (e renziano).

14 SET 2015
  • 1
  • ...
  • 223
  • 224
  • 225
  • ...
  • 393
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio