Il pegno d’amore che inchioda il Cav. Oltre le rappresentazioni politiciste. Per decifrare la misteriosa rinuncia di Berlusconi a un’uscita di scena con grandeur, si torna al suo essere sempre rimasto uomo privato. Fin dentro il patto del Nazareno con Renzi. 04 GEN 2016
Noi e le tasse Con tutto il rispetto per il presidente Mattarella, non ho ancora capito se non si possono abbassare le tasse perché c’è un’alta evasione oppure c’è un’alta evasione perché le tasse sono troppo alte - di Giuliano Ferrara 03 GEN 2016
Viva i leader a tempo determinato Prima sono nato io, nel 1952, poi è nato Nanni Moretti, l’anno dopo, l’anno dopo ancora Michele Serra, e dopo quattro anni ancora nacque Alessandro Baricco. Ammetterete che questo incipit è degno (o indegno, fa lo stesso) di un romanzo come Tristram Shandy o David Copperfield. 30 DIC 2015
Resoconto di una passeggiata incredula e ottimista nei giorni di Natale La maggioranza assoluta dei miei concittadini, ma direi anche degli europei e degli americani, è sicura di alcuni fatti. Che tipo di uomo sei se pensi che siano tutte balle, ipocondrie, manifestazioni ideologiche di uno spirito del tempo deculturalizzato, manipolato, ingenuo? 27 DIC 2015
Le avanguardie e i vaffa Merkel e Renzi. Podemos e Grillo. Sono due le formule politiche sopravvissute, in Europa, alla fine della Guerra fredda, alla mondializzazione e allo scontro di civiltà. Una è tedesca. L’altra è italiana. Il resto è inutile fuffa antiglobalista – di Giuliano Ferrara 22 DIC 2015
E se il montaggio fosse più rapido, se la smettessimo di perdere tempo? Sarà così, ancora così, ancora tempo perso in quantità, anche per Trump, per le Le Pen, per Pablo Iglesias e gli altri? Quanto tempo perdiamo appresso alle esagerazioni di Brunetta, Dibba e altri vocianti e petulanti? - di Giuliano Ferrara 20 DIC 2015
Licio Gelli, uno destinato a vivere della credulità degli altri Con gusto noi italiani trovammo in Licio Gelli (morto ieri a 96 anni) un passatempo di quelli saporiti, un gancio a cui appendere sempre nuove trame, nuovi sospetti, nuove anticamere della verità, che però non arrivava mai e non è mai arrivata. Di quello che gli si attribuisce, compreso quanto è stato oggetto di condanna dopo una girandola giudiziaria infinita e onniversa, credo che solo un centesimo sia da addebitarsi alla sua vera storia. 16 DIC 2015
Informare vi “fa schifo”? La stampa italiana rivendica libertà e critica le classifiche delle prime pagine alla Leopolda, ma trasforma l’inimicizia politica in montatura. Il suicida di Civitavecchia e i numeri non chiari delle banche fallite. 14 DIC 2015
Come ti trasformo il format della Leopolda in un nuovo pazzeggio pettegolo Il gioco della Leopolda è presto fatto. C’è un tipetto di 40 anni che quando ne aveva trentacinque ha realizzato per la prima volta da sindaco di Firenze questo format. Ora la combattono in tanti, e legittimamente, ma con argomenti piuttosto farfelu, stravaganti, eccentrici - di Giuliano Ferrara 13 DIC 2015