Sentinella in piedi, quanto manca? Marciare a passo di corsa, ma pensando al futuro remoto. La causa giusta del Dies Familiae e di tutti gli sforzi di equilibratura etica cattoqualcosa, chiesa italiana compresa, o parte di essa, non toglie che la causa sia in termini mondani persa, abbondantemente persa. 27 GEN 2016
Matrimonio, se il Papa misericordioso vi indica l’errore, voi non guardate il dito Perché Papa Francesco, così promettente per noi peccatori, ha detto che chi non vive un matrimonio sacramentale (anch’io, dunque!) è in stato di errore? Io non mi sono stupito affatto - di Giuliano Ferrara 24 GEN 2016
Bonzi del Pd e vedove dell’enricolettismo, chi è senza Verdini scagli la prima pietra I finti tonti, ecco, fanno i finti tonti. Quando parlano di Verdini o del partito della nazione o della “essenza” del Pd, della sua natura incorrotta; quando parlano di questa legislatura con toni indignati, alla ricerca di una identità ferrigna; quando alludono con aria di storici sapienti al trasformismo come antico male italiano. 22 GEN 2016
Un Renzi da leccarsi i baffi Ha l’aria di uno che si è messo a traballare, ho suggerito anche che faccia una cura ingrassante, ma la sua conferenza stampa di ieri (banche, Europa) è stata spiazzante, di un altro pianeta. E allora, sì, evviva il lecca lecca. 22 GEN 2016
Un feuilleton ottocentesco sull’anno delle nostre ghigliottine raccontato con il futurum exactum L’inchiesta-capolavoro sull’agonia della Repubblica dei partiti, purga tragica e farsesca, spiegata dal suo committente. La prefazione dell’Elefantino a “Novantatré” 21 GEN 2016
Quanto è luterano Papa Francesco I confini della misericordia e la scelta pastorale (dalle vaste conseguenze teologiche) di non occuparsi dell’innocenza dei bambini non nati. Cosa si capisce del cristianesimo moderno dal libro giubilare del Papa 19 GEN 2016
Elogio di un giacobino libertino, con postille politicamente scorrette La mia recente abiura del politicamente corretto, alla quale alcuni credono con la letteralità non ironica di una lettura molto affrettata, mi porta a leggere annuendo l’ultima opera di Paolo Flores per i tipi di Raffaello Cortina editore: “La guerra del Sacro – Terrorismo, laicità e democrazia radicale” 17 GEN 2016
Caro Renzi, è il momento di ingrassare Economia, Europa, Libia. Prendere peso vuol dire non traccheggiare e ignorare la chiacchiera corrosiva degli Organi Collettivi dell’opinione. Non tutto è ruota della fortuna, gentile Royal Baby, e ora forza con le bistecche. 15 GEN 2016
Essere politicamente scorretti nonostante Trump, Cruz e altri Non abbiamo mai abbracciato il conformismo dell’anticonformismo, perché non dovremmo riuscire nell’impresa di distinguerci da coloro che pretendono di sequestrare la critica antideologica al servizio di campagne forsennate? 11 GEN 2016
Marchette liriche e molestie a Colonia: diario sensuale d’Europa Io non capisco bene la storia di Colonia, che in sé è semplicissima: il branco, la molestia diffusa contro le donne, a quanto pare anche la violenza dello stupro, il machismo arabo-islamico o il priapismo genericamente meridionale, i costumi, la frustrazione, l’integrazione, l’indignazione eccetera. Condivido, ma mi domando… - di Giuliano Ferrara 10 GEN 2016