Il capitalismo va, ma è senza casa Né Trump-Hillary né l’Europa ci credono più. Il popolo teme, eppur funziona - di Giuliano Ferrara 05 NOV 2016
A chi spetta l’ultima parola Il Parlamento inglese può ribaltare la decisione sulla Brexit approvata incautamente da un referendum popolare. In Italia un referendum può (e dovrebbe) confermare una riforma fatta dal Parlamento dopo 35 anni. 04 NOV 2016
Dunque esiste la giustizia a orologeria L’interferenza dei pm nel processo politico non è paranoia garantista, è una realtà effettuale che richiederebbe meno atteggiamenti moraleggianti e più strumenti di controllo. La lezione che arriva all’Italia dal caso Clinton-Comey. 02 NOV 2016
Perché la chiesa dovrebbe andare a lezione da chi l’ha rinnegata? Lutero fu un genio religioso immenso, ma se i cattolici devono imparare qualcosa da lui, come dice Francesco, potrebbe anche essere la volta che si chiudono baracca e burattini. 29 OTT 2016
I furbetti del referendum Il rispetto è dovuto a tutti. Ma se De Mita e i suoi hanno una loro coerenza, e lo meritano senza riserve, il discorso è diverso per gli ipocriti arruffapopolo del No (e si capisce bene l’imbarazzo del Cav.). I grillini? Lasciamoli nel frigo. 28 OTT 2016
Contro i professionisti della lagna Siamo ancorati a lagnosi vaffanculo, alla generica renitenza, al gioco delle antipatie personali, dei rancori che fanno blocco con altri rancori. Il clima, il calcio, la politica, il lavoro, gli agnolotti. Cucù, ma quando ci svegliamo? 24 OTT 2016
L'assedio di Mosul è ancora una sciarada nel regno delle apparenze La promessa è di una guerra non convenzionale, e le prime incursioni fuori dal fronte principale (Kirkuk), l’uso funesto dei civili a scudo umano, la minaccia chimica sono indizi tragici di una possibile linea di resistenza oltranzista idonea a complicare e di molto tutto il quadro dell’assedio a Mosul. 23 OTT 2016
Finalmente sta crescendo, Renzi Il premier dà retta al Foglio, attacca l’Unesco e difende Israele dalla rapina della memoria ebraica: “Inaccettabile”. Le parole che pesano sono un buon viatico per affermare una nuova identità in Europa. Occhio ai prossimi mesi - di Giuliano Ferrara 21 OTT 2016
Applausi a Icardi e Ranocchia e a chi si ribella contro gli smerdatori da circo La carezza che Riccardo Montolivo ha promesso a chi gli augura la morte per un incidente in campo; la sublime capacità dell'ex difensore dell'Inter di elaborare il lutto, perché lo fischiano e lo deridono appena prende la palla, con l’aiuto di santoni o di personal trainer psicologi; ma soprattutto la biografia dell'attaccante argentino. La rivolta degli idoli è meravigliosa. 17 OTT 2016