In Europa la guerra è un affare per Tolstoj Quante sono le occasioni di conflitto che mercati e stato di diritto e burocrazia evitano? Brexit, Catalogna, Grecia, Austria. L’eccesso normativo dei salumieri europei ha qualcosa di vantaggioso, e vale la pena proteggerlo come un tesoro 22 MAR 2019
Allegra abiura Difensori in azione dello stato di diritto, della democrazia, nella civiltà nella quale mi riconosco. Viva gli antagonisti 21 MAR 2019
Idea per una medaglia d’oro alla Resistenza In memoria di Lorenzo Orsetti, martire speciale dell'ultima trincea, a fianco dei curdi 18 MAR 2019
La deliziosa Greta e la stupida utopia del futuro Pensiero unico orwelliano, ora la storia porta le treccine e suggerisce che l’ominicchio ha potere sul clima. Il professore delle nuvole non la pensa così 17 MAR 2019
Ecce Greta Perché il nuovo mondo, che punta ad abbattere Cristo, gli oceani, il sole per farne plastilina nelle mani dell’homo ultrasapiens, ha bisogno dell’idoleggiamento dei bimbi, ultima risorsa per trasformare in orchi chi denuncia ideologie allucinogene 16 MAR 2019
La farsa della privacy nella repubblica grillina La campagna per mettere le pecette alle foto è grottesca. L’indignazione femminista per il corpo violato è grottesca. La pratica a tutela della femme violée istruita dai probiviri del Movimento 5 Palle è grottesca. La pietosa tragicommedia dell’onorevolessa da chat 15 MAR 2019
La chiesa può fare di tutto, ma prendersela con la Madonna è un po’ troppo Si può pure ridiscutere la teologia del corpo di Giovanni Paolo II, ma che si possa riformare dannando Maria "vergine madre, figlia del tuo figlio", questa è un po’ grossa 14 MAR 2019
Brava Theresa Il caso May, femmina alfa dallo stile impeccabile che nel melodramma non ha fatto una piega 13 MAR 2019
Una norma umanista convertita in melma Eccoci al familismo moralista e populista dell’internazionale nera. A Verona la battaglia delle idee si radicalizza come scontro irriducibile tra idee sbagliate 10 MAR 2019