La trasparenza, ultimo rifugio delle canaglie Ma quale ansia della verità. Gli adoratori di Assange hanno esaltato in nome della libertà di stampa una solenne turlupinatura, la favola losca di un agguato politico-elettorale 14 APR 2019
E’ giusto che Ratzinger giudichi, ne va del bene e del male La morte di Dio è niente in confronto alla prematura scomparsa del Diavolo 13 APR 2019
L’orrore di un’Italia giacobina e populista Uno schietto elemento preterroristico, di matrice rousseauiana, non è estraneo alle ambizioni sbagliate e alla folie Jean Jacques o folie à deux dei nostri attuali proconsoli Salvini e Di Maio. Un libro da leggere sui rischi della “raison du peuple” 12 APR 2019
La mediocrità non è un’alternativa buona Il teppismo di governo va steso con idee e muscoli: per ora va male 10 APR 2019
Qualcuno vola sul nostro spirito pasquale e al posto di un ramoscello d’olivo porta un manifesto di procurato allarme. Greta? Svegliatevi! 09 APR 2019
Greta Thunberg? Svegliatevi! Qualcuno vola sul nostro spirito pasquale e al posto di un ramoscello d’olivo porta un manifesto di procurato allarme 09 APR 2019
Una linea netta tra vero e falso prima che sia tardi Oggi siamo solo alle scaramucce, le fake news poggiano sul pressoché niente della percezione, ma in passato hanno avuto effetti anche catastrofici. La Turchia di ieri, la chiesa, Assange e l’ingegneria del caos 07 APR 2019
Per gli alleati europei Salvini oggi è più un rischio che una rassicurazione L’imbarazzo di Le Pen ma non solo. Il gioco troppo rozzo del ministro dell'Interno per definire una leadership italiana a destra 06 APR 2019
Meglio una hard Brexit in formato impero Il no deal è autolesionistico. Però ha una logica profonda e molto britannica 05 APR 2019