Ve lo diamo noi il palinsesto Perché 5 milioni di abbonati alle pay tv e twittaroli fanno lo stile della tv italiana? Lo spiega Linus. Quando Benji & Fede sono finiti a Sanremo è stata una piccola rivoluzione. Su Twitter (quasi) tutti sapevano chi fossero 12 MAR 2016
Fukushima, lo tsunami nucleare che ha cambiato il Giappone A distanza di cinque anni, si può dire che l’11 marzo del 2011 per i giapponesi – e forse un po’ per il mondo intero – sia stato l’Anno Zero. Alle 14.46 dell’11 marzo, al largo delle coste della prefettura di Miyagi, nel nord est del Giappone, la terra trema. 10 MAR 2016
Perché la Corea del nord non userà la Bomba (per ora) Le minacce di un "attacco preventivo" contro America e Corea del sud fanno parte della propaganda interna di Kim Jong-un. Come siamo arrivati fin qui 07 MAR 2016
Vecchio Giappone Non c’è un bambino nel parco. Il paese del Sol levante alle prese con il declino demografico. Appunti a uso di un occidente distratto 07 MAR 2016
Il comandante che combatte la Cina da solo Chi è l’ammiraglio Harris, comandante delle Forze americane nel Pacifico, diventato vero pivot asiatico di Obama. E’ in corso un lento processo di modifica dello status quo in Asia, che mira a incoronare la Cina come unica vera potenza. 02 MAR 2016
C’è un motivo se il Giappone ipertecnologico si serve ancora di tecniche antiche La tradizione del maki-e, la passione di Maria Antonietta. “L’esperienza e la conoscenza del passato è necessaria per arrivare alle tecniche di oggi, e del domani”, spiega al Foglio Yutaro Shimode, uno dei più famosi maestri della tecnica tradizionale giapponese. 29 FEB 2016
Perché nel Giappone tanto simile all’Italia il populismo non attecchisce Le annunciate grandi riforme strutturali non arrivano. L’economia non decolla. La popolazione è in declino, e il numero di nuovi nati ogni anno scende pericolosamente. Italia e Giappone hanno molti problemi in comune. 27 FEB 2016
McDonald's ha un problema con il Giappone Come fa una multinazionale a uscire dal più grande scandalo di sicurezza alimentare in cui sia stata mai coinvolta? Secondo l'ultimo bilancio pubblicato, nel 2015 McDonald's in Giappone ha perso poco meno di 35 miliardi di yen (275 milioni di euro). Un tracollo. Ma cosa è successo? 17 FEB 2016
La differenza tra gli Anni 70 di Vinyl e i sessanta suonati di Zero e Curreri Jagger ha fatto una serie tv per raccontare a una generazione di millennial da talent show che cosa è stata l’industria musicale degli anni Settanta. La nostalgia è stata il pretesto per fare qualcosa di bello. Da noi, invece, la nostalgia suggerisce la ripetizione sempre uguale. Parte su Hbo il serial sul rock newyorchese. (E noi, provinciali). 15 FEB 2016
La guerra del Giappone al politicamente corretto Sui media giapponesi si parla da giorni di un report dell’Autorità per l'informazione geospaziale di Tokyo. Un mese fa l’Istituto, che si occupa, tra le altre cose, delle mappe del paese, ha proposto al governo di sostituire diciotto simboli tradizionali delle cartine nipponiche per renderle più “comprensibili” ai turisti, soprattutto in vista delle Olimpiadi del 2020. 14 FEB 2016