Chi è la donna che sfiderà Shinzo Abe Renho Murata ha vinto ieri le primarie del Pd, diventando la prima donna a ricoprire il ruolo di leader del Partito democratico nipponico. 16 SET 2016
E se quello nordcoreano non fosse solo uno show? Venerdì Pyongyang ha ordinato la quinta, e più potente, detonazione nucleare. E se quelle che si consideravano le ambizioni folli di Kim Jong-un fossero piuttosto parte integrante di un quadro più razionale? 09 SET 2016
Le relazioni pericolose con la Corea del nord Mentre Renzi e la presidente sudcoreana al G20 discutevano della minaccia nucleare della Corea del Nord e Kim Jong-un sparava missili, due senatori italiani facevano diplomazia turistica borderline. Aggiungendo qualche gaffe in Mongolia 08 SET 2016
Nelle zone sismiche, prevenire conviene. L'esempio del Giappone Sono passati più di quattro mesi da quando una serie di terremoti, la cui magnitudo più alta è stata registrata al settimo grado della scala Richter, ha colpito la prefettura di Kumamoto, nell’isola di Kyushu, in Giappone. Ecco perché gli sforzi dei giapponesi sono concentrati soprattutto sulla riduzione del rischio. 25 AGO 2016
Perché le tensioni politiche tra Pechino e i paesi vicini influenzano gli investimenti diretti in Cina “La Cina è un player troppo importante per essere ignorato in termini di business. Allo stesso tempo, però, il Giappone non vuole diventare troppo dipendente dalla Cina”, dice Peter Tasker. E per Zhixing Zhang, “le tensioni politiche tra Cina e Giappone sono un catalizzatore”, ma ci sono anche ragioni legate all'evoluzione dell'economia di Pechino. 23 AGO 2016
Perché accontentarsi di una medaglia di bronzo vuol dire morire di deflazione Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con lo sport agonistico in prima persona conosce bene la sensazione. Si tratta della rilassatezza con cui l’atleta gioca una partita in cui è in ballo la medaglia per il terzo posto, dopo aver perso una semifinale. 20 AGO 2016
Perché è importante la storia del diplomatico che scappa dalla Corea del nord La storia di Thae Yong Ho, il diplomatico nordcoreano dislocato a Londra che ha disertato e ora si trova sotto la protezione della Corea del sud, ci dice molto dell’attuale situazione dell’establishment di Pyongyang. Thae Yong Ho viveva da dieci anni nella capitale britannica, e aveva un rapporto piuttosto aperto con “il mondo esterno”. 18 AGO 2016
L’imperatrice senza voce Il messaggio alla nazione di Akihito è una richiesta d’aiuto. Ma dietro l’uomo che vuole riformare il Trono del Crisantemo c’è una donna che gli ha dedicato la vita. Mentre l’imperatore registrava il suo videomessaggio alla nazione, dietro le telecamere c’era lei, Michiko. 15 AGO 2016
Contro la retorica delle Olimpiadi e le foto iconiche da giornalista collettivo Le ginnaste delle due coree unite in un selfie, il beach volley di Egitto contro Germania, burkini contro bikini, la proposta di matrimonio, eccetera: l'ossessione giornalistica dell'immagine simbolo in questi Giochi olimpici che sembrano fatti apposta per Instagram. 10 AGO 2016
Il Crisantemo in crisi L’imperatore del Giappone vuole abdicare ma per farlo deve scardinare una Costituzione logora. 08 AGO 2016