• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 87
  • 88
  • 89
  • ...
  • 208

europa ore 7

Con l'invasione russa dell'Ucraina l'Ue diventa all'improvviso una potenza geopolitica

Confrontati a una minaccia esistenziale, l'Europa ha adottato misure senza precedenti per sostenere Zelensky, disconnettersi da Mosca e fare del regime di Putin un paria internazionale. "Le forze ucraine non stanno difendendo solo il loro paese ma il futuro della sicurezza europea e il diritto internazionale"

28 FEB 2022

Reazione unita

Tutte le misure (senza precedenti) dell'Ue contro Putin

Il nuovo pacchetto di sanzioni allarga di molto il raggio d'azione. L'Europa userà anche la “Peace facility” per finanziare direttamente la fornitura di armi letali e non-letali alle forze armate dell'Ucraina per diverse centinaia di milioni di euro. Non saranno solo elmetti e giubbotti antiproiettile, ma anche sistemi di difesa aerea e missili anticarro

27 FEB 2022

piagnisteo sanzioni

I malumori dell’Ue per Draghi e per le cautele eccessive sulle sanzioni

I dati della Commissione europea mostrano che il vittimismo italiano è ingiustificato

26 FEB 2022

Europa Ore 7

L'Ue pensa già a un terzo pacchetto di sanzioni

Le nuove misure restrittive colpiscono i settori dell'energia (le tecnologie petrolifere), i trasporti (aerei e componenti di aeromobili), il commercio (limiti alle esportazioni di high-tech e prodotti a uso civile e militare), i visti (meno facilitazioni per i diplomatici)

25 FEB 2022

il fronte europeo

Finanza, energia, trasporti: ecco le ultime sanzioni Ue contro Mosca. Non saranno le ultime

Il secondo pacchetto di misure restrittive è il più duro che sia mai stato adottato per cercare di fermare Putin. Sarà approvato oggi, ma servirà di più. Michel ha annunciato che l'Unione europea sta già lavorando "con urgenza" al prossimo pacchetto 

25 FEB 2022

Europa Ore 7

Cosa c'è e cosa manca nelle sanzioni dell'Ue alla Russia

L'Ue cerca un'intesa sul terzo pacchetto di misure restrittive contro Mosca. Il settore del gas è però il grande assente dal pacchetto di sanzioni massicce che era stato promesso dagli occidentali

25 FEB 2022

Reazioni un po' così

L’Ue è determinata a imporre un costo a Putin. Swift è sul tavolo

I l bersaglio della Russia non è solo il Donbas o l’Ucraina: il bersaglio è la stabilità in Europa e l’ordine internazionale pacifico. Si studiano sanzioni dolorose, ma con delle divisioni

25 FEB 2022

Europa Ore 7

Putin ha lanciato l'invasione dell'Ucraina

A spingere gli europei verso sanzioni più dure, senza aspettare la presa di Kiev, potrebbero essere gli Stati Uniti

24 FEB 2022

Stasera l'Ue decide sulle sanzioni contro la Russia. Ma i 27 sono divisi

Gli stati membri hanno iniziato a discutere della risposta in vista del vertice straordinario dei leader in programma questa sera. Germania, Italia e Austria sono chiamate a fare chiarezza sulla loro volontà di colpire diversi settori, rispetto ai quali avevano frenato nelle scorse settimane

24 FEB 2022

Le misure contro la Russia

L'Ue sanziona un Commendatore dell'Ordine della Stella d'Italia

Secondo le indiscrezioni di Bloomberg e del Financial Times, tra i nomi di funzionari e oligarchi vicini a Vladimir Putin presi di mira dall'Ue c'è anche Andrey Kostin

23 FEB 2022
  • 1
  • ...
  • 87
  • 88
  • 89
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio