• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 180
  • 181
  • 182
  • ...
  • 200

Perché Merkel evoca una guerra balcanica sulla crisi dei migranti

Angela Merkel si è lanciata in un’escalation politica per convincere i suoi riottosi alleati di governo a Berlino ad accettare la politica della porta aperta per i rifugiati siriani, con gli aggiustamenti necessari a fronteggiare l’emergenza

04 NOV 2015

Perché anche l’Ue vota Erdogan (che vuole più soldi per i rifugiati)

La Commissione europea ha rinviato la pubblicazione di un report imbarazzante sullo stato della democrazia in Turchia a dopo le elezioni. Intanto il presidente turco aumenta le richieste per un accordo sui migranti.

31 OTT 2015

I vertici dell'Europa si scontrano sulla strategia per i rifugiati

Juncker vuole aprire ai rifugiati, Tusk chiede all'Europa di riprendere il controllo delle frontiere. Centomila nuovi profughi da Aleppo e dalle regioni bombardate dai russi.

27 OTT 2015

L’Ue se la prende con Ankara per non schierarsi sulla Siria

La creazione di una “safe zone” nel nord della Siria e l’escalation militare della Russia saranno il principale piatto della cena che sarà servita ai capi Stato e di governo nel Vertice europeo di oggi.

15 OTT 2015

La tentazione di un "governo Syriza" per la sinistra in Portogallo

Il Partito socialista di Antonio Costa ha perso alle elezioni, ma potrebbe allearsi con la sinistra anti Euro e anti Nato pur di formare il governo. La deriva dentro al socialismo europeo

14 OTT 2015

Sui migranti Tusk avverte l’Europa, attacca la Merkel e accusa Putin: "Tre milioni di siriani in arrivo"

Il presidente del Consiglio dell'Unione europea critica Angela Merkel che accoglie a braccia aperte i rifugiati, bacchetta Italia e Grecia che usano i migranti come “moneta di scambio”, e avverte chi tenta di appaltare a Putin la soluzione alla guerra in Siria

06 OTT 2015

In Portogallo vince il centrodestra (e l'austerity). Inizia la crisi per i socialisti europei

Con il 36,9 per cento dei voti, il premier di centrodestra Pedro Passos Coelho è diventato il primo leader della zona euro a essere sopravvissuto nelle urne a un “bailout”: nonostante abbia seguito le raccomandazioni dell'odiata Troika.

05 OTT 2015

In Europa c’è polemica su quanto costa un rifugiato (e su chi deve pagare)

L'Italia chiede flessibilità al Patto di Stabilità per affrontare la spesa eccezionale legata alla crisi dei migranti, ma nella Commissione c'è chi dice che i rifugiati sono un'opportunità economica. Intanto Moscovici ha spiegato ai suoi colleghi che “una stima preliminare valuta l'impatto annuale sul bilancio tra 4 mila e 17 mila euro” per ogni migrante accolto.

01 OTT 2015

Un’altra Grecia senza Tsipras è possibile. Guardate il Portogallo

I dati economici e il processo di riforme di Lisbona sono positivi

27 SET 2015

L’idea Ue di riempire d’oro Erdogan per sigillare il confine turco

La strategia immaginata dai leader europei per affrontare la crisi dei migranti è appaltare ad altri la soluzione

25 SET 2015
  • 1
  • ...
  • 180
  • 181
  • 182
  • ...
  • 200
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio