Le minacce del ministro degli Esteri cinese che fanno arrabbiare Berlino Nel suo tour europeo, Wang Yi ha detto al presidente ceco che pagherà “a caro prezzo” la sua vicinanza a Taiwan. Dure le reazioni in Germania. La diplomazia tedesca verso la Cina sta molto cambiando 01 SET 2020
La crisi nel Mediterraneo L’Ue propone un nuovo Patto sui migranti con un “approccio globale” Non solo relocation. Rivedere il trattato di Dublino e una riforma per aiutare i paesi di primo ingresso come Italia e Malta 01 SET 2020
Rompicapo per von der Leyen: trovare un nuovo commissario al Commercio La Commissione deve nominare il successore di Phil Hogan, che si è dimesso a causa dello scandalo del GolfGate in Irlanda. Ecco perché sarà difficile trovare la persona giusta 31 AGO 2020
Phil Hogan si dimette per il GolfGate, ma i rischi per la Commissione sono ancora tanti Il commissario al Commercio lascia. Per von der Leyen sia la sostituzione sia il rimpasto sono due strade complicate 26 AGO 2020
La missione d’autunno della Merkel è evitare un “no deal” post Brexit Dopo l'ibernazione dovuta al Covid-19, l'economia europea non può permettersi un'altra crisi. Si lavora a un'intesa da chiudere entro novembre 30 LUG 2020
Dopo la Terza via, le sinistre europee sono ancora alla ricerca di una visione comune È dai tempi di Blair che il socialismo nell’Ue non trova la sua anima. Lo scontro sul Recovery fund, e tutti gli altri 24 LUG 2020
E le coperture? Dopo il debito comune, le tasse comuni europee. La prossima sfida dell’Ue Per finanziare il Recovery fund devono essere trovate risorse proprie (utili anche contro il dumping). Il problema dell’unanimità 23 LUG 2020
Esclusiva “Tagli ingiustificabili”. Sul Recovery fund il Parlamento europeo chiede più fondi Anticipazione. Ecco cosa c'è nella bozza di risoluzione sottoscritta dai principali gruppi politici a Bruxelles, dai popolari ai verdi 22 LUG 2020
Tutto quel che abbiamo capito della nuova Europa in novanta ore di vertice La classifica dei vincitori e quella dei vinti, i tempi della solidarietà e le proposte di utilizzo dei fondi. L'euforia europeista 21 LUG 2020
Tutto quello che c'è da sapere dell'accordo europeo sul Recovery fund All'alba del quinto giorno di negoziati è stata trovata l'intesa. La governance del fondo e il Bilancio Ue. Lo stato di diritto e il clima. Vincitori e vinti e che cosa ha ottenuto l'Italia 21 LUG 2020