Un brutto momento per odiare l’Europa La proposta europea del Recovery fund prevede un’emissione di debito storica. Il gran guadagno per l’Italia 27 MAG 2020
Il new normal secondo Vestager La vicepresidente della Commissione europea ci dice come il Recovery fund aiuterà gli stati più colpiti dal Covid e mette dei paletti alle asimmetrie create dagli aiuti di stato. L’Ue deve ritrovare “fiducia in se stessa” 22 MAG 2020
La Germania e l’Ue Il mercato interno va “riequilibrato”, ci dice la commissaria Ferreira La responsabile per la Coesione spiega che gli aiuti di stato tedeschi hanno creato “uno squilibrio grave”. Il piano per la convergenza. “Rilanciare la capacità di comprare” 20 MAG 2020
Contro la dittatura della precauzione Convivere con il virus o smettere di vivere per il virus? Una riflessione 13 MAG 2020
La balla di Borrell Bruxelles nega cedimenti a pressioni cinesi. Contro la propaganda per ora non ha mezzi 05 MAG 2020
L’accordo europeo Un Recovery Fund a luglio “sarebbe un successo”. Le questioni esistenziali dietro la parola “bond” 24 APR 2020
“Debito perpetuo” è difficile da digerire. Ma l’Ue va verso un accordo complicato Lo spagnolo Garicano ci dice che i “perpetual bond” sono un affare per Bruxelles ma resta da convincere il nord frugale 23 APR 2020
Al vertice, e dopo Il budget dell’Ue o fondi speciali per il coronavirus? Le divisioni europee e la proposta spagnola 21 APR 2020
L’Ue si era mossa contro il Covid già a gennaio Quando l'epidemia interessava ancora solamente la Cina, Bruxelles chiese all'Italia se avesse bisogno di aiuti sanitari. Nessuno ha mai risposto 14 APR 2020
L’accordo dell’Europa apre la porta all’Omt senza limiti, pilastro della ripresa Grazie alle linee di credito del Mes, la Bce può attivare le Outright monetary transactions consentendo debiti all’Italia ammortizzati nel tempo 10 APR 2020