• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 127
  • 128
  • 129
  • ...
  • 205

L’ira europea con AstraZeneca

L’Ue ha finanziato la produzione del vaccino ma le forniture arrivano prima nel Regno Unito che nel continente

26 GEN 2021

Europa Ore 7

L'Ue tra dialogo e vie legali sui vaccini

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ieri ha alzato i toni con le cause farmaceutiche sulle consegne dei vaccini. “Intendiamo far rispettare i contratti che sono stati convalidati dalle case farmaceutiche e fare in modo che ci sia della trasparenza utilizzando tutti gli strumenti giuridici di cui disponiamo”, ha detto

25 GEN 2021

Le varianti rimettono l’Ue di fronte alla paura delle frontiere chiuse

Non tutti condividono l’approccio duro della Merkel e c’è chi, come la Grecia, ha voglia di riaprire per riattivare il turismo 

23 GEN 2021

Europa ore 7

I leader Ue socchiudono le loro frontiere interne

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha alzato il livello di allerta a “molto alto” per le varianti del coronavirus che sono arrivate nell'Ue e chiede di prepararsi a nuove restrizioni. Gli stati membri saranno liberi di decidere il divieto di andare all'estero

22 GEN 2021

Siamo pronti per gli obiettivi europei sui vaccini?

Il cronoprogramma delle vaccinazioni in Italia non rispetta gli obiettivi Ue: gran parte della popolazione adulta dovrebbe essere vaccinata solo nel quarto trimestre

21 GEN 2021

europa ore 7

Linee guida Ue per più riforme nei piani Recovery

Le bozze già inviate a Bruxelles e i piani ancora in corso di negoziato si sarebbero rivelati particolarmente carenti secondo la Commissione: "Mancano di riforme strutturali, visione strategica, obiettivi concreti e analisi costi-efficacia”. Gli obiettivi di miglioramento e le aspettative dei frugali 

21 GEN 2021

Europa Ore 7

L'Europa neutrale nel conflitto (eventuale) tra America e Cina

L'accoglienza riservata al nuovo presidente dall'Ue non è delle migliori. Il 30 di dicembre la Commissione ha concluso un accordo sugli investimenti con la Cina, ignorando la richiesta della futura amministrazione Biden di consultazioni preventive con gli Stati Uniti. L'ultimo esempio è arrivato ieri, con una serie di proposte della Commissione europea per rafforzare il ruolo dell'euro e ridurre la dipendenza dal dollaro americano

20 GEN 2021

Ecco gli obiettivi numerici sui vaccini che ha fissato l'Europa

La proposta della Commissione serve in parte a rispondere alle critiche che sono arrivate da quando Stati Uniti, Israele e Regno Unito hanno iniziato a vaccinare: i ritardi nella firma dei contratti con Pfizer-BioNTech e Moderna, la lentezza nel processo di approvazione dell’Ema, le polemiche per i negoziati paralleli condotti dalla Germania, la riduzione questa settimana delle consegne delle dosi di Pfizer-BioNTech per lavori nell’impianto produttivo in Belgio. Ma l’obiettivo della Commissione è anche mettere i governi davanti alle loro responsabilità

20 GEN 2021

europa ore 7

Per Gentiloni il piano Recovery dell'Italia va rafforzato

Secondo il commissario agli Affari economici, che non si esprime sulla crisi politica in Italia, la bozza del piano nazionale di ripresa e resilienza è “in generale convergente con i nostri obiettivi” ma c'è ancora lavoro da fare su riforme strutturali e i dettagli relativi al calendario per realizzare gli obiettivi

19 GEN 2021

Il test russo dell’Ue

La solidarietà degli europei a Navalny mette l’Unione davanti a un dilemma: è l’ora delle sanzioni vere?

19 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 127
  • 128
  • 129
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio