• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 125
  • 126
  • 127
  • ...
  • 202

europa ore 7

Linee guida Ue per più riforme nei piani Recovery

Le bozze già inviate a Bruxelles e i piani ancora in corso di negoziato si sarebbero rivelati particolarmente carenti secondo la Commissione: "Mancano di riforme strutturali, visione strategica, obiettivi concreti e analisi costi-efficacia”. Gli obiettivi di miglioramento e le aspettative dei frugali 

21 GEN 2021

Europa Ore 7

L'Europa neutrale nel conflitto (eventuale) tra America e Cina

L'accoglienza riservata al nuovo presidente dall'Ue non è delle migliori. Il 30 di dicembre la Commissione ha concluso un accordo sugli investimenti con la Cina, ignorando la richiesta della futura amministrazione Biden di consultazioni preventive con gli Stati Uniti. L'ultimo esempio è arrivato ieri, con una serie di proposte della Commissione europea per rafforzare il ruolo dell'euro e ridurre la dipendenza dal dollaro americano

20 GEN 2021

Ecco gli obiettivi numerici sui vaccini che ha fissato l'Europa

La proposta della Commissione serve in parte a rispondere alle critiche che sono arrivate da quando Stati Uniti, Israele e Regno Unito hanno iniziato a vaccinare: i ritardi nella firma dei contratti con Pfizer-BioNTech e Moderna, la lentezza nel processo di approvazione dell’Ema, le polemiche per i negoziati paralleli condotti dalla Germania, la riduzione questa settimana delle consegne delle dosi di Pfizer-BioNTech per lavori nell’impianto produttivo in Belgio. Ma l’obiettivo della Commissione è anche mettere i governi davanti alle loro responsabilità

20 GEN 2021

europa ore 7

Per Gentiloni il piano Recovery dell'Italia va rafforzato

Secondo il commissario agli Affari economici, che non si esprime sulla crisi politica in Italia, la bozza del piano nazionale di ripresa e resilienza è “in generale convergente con i nostri obiettivi” ma c'è ancora lavoro da fare su riforme strutturali e i dettagli relativi al calendario per realizzare gli obiettivi

19 GEN 2021

Il test russo dell’Ue

La solidarietà degli europei a Navalny mette l’Unione davanti a un dilemma: è l’ora delle sanzioni vere?

19 GEN 2021

Europa Ore 7

L'Ue, la variante B.1.1.7 e il terzo lockdown

L'ipotesi di un coordinamento europeo sui lockdown, e in particolare sulle limitazioni alla libera circolazione delle persone, è stata evocata dal ministro francese per gli Affari europei, Clément Beaune

18 GEN 2021

In Olanda si è dimesso il governo di Mark Rutte

L'esecutivo dei Paesi Bassi è stato travolto da uno scandalo legato ai bonus per i figli, che ha coinvolto circa 20mila famiglie accusate ingiustamente di frode. “Se l'intero sistema ha fallito ci si deve assumere la responsabilità collettiva”, ha spiegato il premier. Dopo l'Estonia, è la seconda crisi nell'Unione europea

15 GEN 2021

europa ore 7

Per l'Ue la crisi in Italia è un po' grave ma non seria

"E' la vita democratica normale degli stati e abbiamo una crisi vera in Estonia e una potenziale nei Paesi Bassi", ci dice un funzionario europeo.  All'Eurogruppo di lunedì per discutere i piani nazionali per il Recovery fund, il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, potrebbe essere chiamato a spiegare cosa sta succedendo e quali sono le prospettive di uscita 

15 GEN 2021

Perché le condizioni di utilizzo di WhatsApp non ci agitano in Europa

La European way sul digitale è un modello che anche l’India vuole imitare. L’ambizione di un patto transatlantico tecnologico

15 GEN 2021

Europa Ore 7

Il gran discorso di Albert Bourla all'Ue

“Dobbiamo mantenere un sistema sanitario privato vibrante. L'Europa in termini di scienza è in una posizione molto buona. Lo testimonia il fatto che abbiamo imprese come CureVac e BioNTech che sono pionieri su questo vaccino, ma anche dalle persone in Pfizer che lo stanno sviluppando. Io vengo dall'Europa, il capo della ricerca viene dalla Svezia, il capo della ricerca sul vaccino viene dalla Germania, il capo dello Sviluppo viene dalla Scozia”, ha detto Bourla

14 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 125
  • 126
  • 127
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio