europa ore 7 Come la Cina allontana l'Ue da Biden Per l'Europa si sta avvicinando l'ora delle scelte su Pechino. Viktor Orbán è il nuovo cavallo di Troia, ma Angela Merkel ed Emmanuel Macron non sono pronti a rompere con Xi Jinping 10 FEB 2021
La Lega pro Recovery provoca liti sovraniste a Bruxelles C’era un accordo tra i nazionalisti europei che gli europarlamentari del Carroccio stanno violando. Ora la strada della presentabilità di Salvini passa da una scissione del Ppe da Orbán 10 FEB 2021
La pagella del Recovery plan Il piano nazionale di Draghi impegnerà l’Italia per sei anni. Da Bruxelles undici criteri per valutare i programmi: per essere promossi il voto è “8A” 10 FEB 2021
Europa Ore 7 Il Recovery di Draghi non si potrà cambiare “Il principio è che un piano che è approvato impegna lo stato membro e impegna l'Ue”, ci ha detto una fonte della Commissione. In sostanza il piano Draghi non si potrà riscrivere, nemmeno dopo le prossime elezioni politiche 09 FEB 2021
L’interesse comune Gli europei sarebbero senza vaccini senza l’Ue. Non solo i paesi piccoli, anche la Francia A parte la Germania, che ha risorse finanziarie praticamente illimitate e il peso negoziale di 100 milioni di abitanti, quanti stati membri avrebbero potuto negoziare meglio della Commissione le forniture? 09 FEB 2021
Il fallimento di Borrell a Mosca A sua discolpa Borrell potrà dire che sono stati i governi a chiedergli di andare avanti con la visita a Mosca, malgrado la condanna di Navalny e le migliaia di manifestanti arrestati nelle scorse settimane. La Germania ha persino spinto per togliere da una sua dichiarazione a nome dei 27 un passaggio sul possibile ricorso a “misure restrittive” (cioè sanzioni) per il caso Navalny. Ma i paesi nordici e baltici lo avevano avvertito dei rischi 08 FEB 2021
Le relazioni con la Russia Borrell torna da Mosca con in mano solo un’umiliazione per sé e l’Ue L’Alto rappresentante si è fatto dire di tutto da Sergei Lavrov. Nessun incontro con Navalny e l’espulsione di tre diplomatici europei durante la sua visita 06 FEB 2021
Una conferenza sul futuro che non deciderà il futuro dell'Ue Il lancio ufficiale è previsto per il 9 maggio (il giorno della Festa dell'Europa) a Strasburgo, sempre che le condizioni sanitarie lo consentano. Anche il calendario è stato ridimensionato. Inizialmente la durata della Conferenza era stata fissata in due anni. Ora invece si prevede un solo anno di discussioni. Emmanuel Macron vuole che i lavori si concludano sotto la presidenza francese dell'Ue, nel primo semestre del 2021 05 FEB 2021
L'Ue incrocia le dita su Draghi L'Italia “diventerebbe fortissima sul piano europeo”, ci ha confermato un diplomatico bruxellese, ricordando anche il ruolo sempre più forte che sta giocando Paolo Gentiloni dentro la Commissione 04 FEB 2021
Europa Ore 7 La versione di Ursula sui vaccini La presidente della Commissione è contraria a obbligare le società farmaceutiche a cedere le licenze per incrementare la produzione. La Commissione intende lavorare con i produttori per adattare i loro vaccini alle varianti. “Speriamo che non accada, ma dobbiamo essere preparati” 03 FEB 2021