• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 112
  • 113
  • 114
  • ...
  • 205

Europa Ore 7

L'Ue alla ricerca del suo "reset" sulla Russia

L'Alto rappresentante e la Commissione hanno un mese di tempo per proporre risposte che l'Ue non si è voluta dare negli ultimi anni. Poi il compito più difficile di scegliere quali spetterà ai leader. L'esercizio si annuncia complicato. Anche perché in molti vogliono prima vedere cosa emergerà dal summit tra Joe Biden e Vladimir Putin programmato per il 16 di giugno a Ginevra

26 MAG 2021

In Europa

C'è una nuova intesa tra Draghi e Macron sulla Libia. Il Patto sui migranti invece è rimandato

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, sta cercando di tenere i migranti lontani dai vertici. Il tema è troppo “tossico” – come dice un ambasciatore – per portarlo al più alto livello politico dei capi di stato e di governo. Il rischio è di una nuova rottura tra ovest ed est sui ricollocamenti, ma anche tra nord e sud

25 MAG 2021

Europa Ore 7

La battaglia sul clima al Vertice

Poco spazio al tema migratorio. Le priorità del Consiglio sono le sanzioni alla Bielorussia per l'aereo dirottato domenica e le misure contro il cambiamento climatico. Sull'ambiente la discussione è ancora aperta, e non sarà facile mettere tutti d'accordo: il rischio è che non si trovi il consenso, facendo saltare il capitolo sul clima

25 MAG 2021

L’Ue reagisce alla violazione di Lukashenka. Ma il problema non è lui, è Putin

Bruxelles ha annunciato nuove sanzioni contro la Bielorussia, ma continua a rimandare il dibattito strategico sulle relazioni con la Russia. Per Mosca il dirottamento è “ragionevole”

24 MAG 2021

Europa Ore 7

Il pirata Lukashenka dirotta (anche) il vertice dell'Ue

I capi di stato e di governo dell'Ue avevano già programmato una discussione strategica sulla Russia durante la cena di questa sera al Consiglio europeo. La bozza di conclusioni tuttavia è sostanzialmente inconcludente

24 MAG 2021

Il regime bielorusso ha commesso un atto di pirateria contro un volo RyanAir

I servizi segreti del dittatore Lukashenka costringono un volo civile diretto da Atene in Grecia a Vilnius in Lituania ad atterrare a Minsk per arrestare un giornalista che sta con l'opposizione (rischia la pena di morte). Si alzano gli aerei da guerra. Se passa questo precedente, addio sicurezza aerea in Europa

23 MAG 2021

esclusiva del foglio

Vaccini, l'Ue si prepara a donare 100 milioni di dosi ai paesi a basso e medio reddito

La proposta è contenuta nell'ultima bozza del Consiglio europeo di lunedì e martedì. Nel testo l'ammontare di vaccini da donare è lasciato tra parentesi, il che significa che sarà oggetto di negoziato tra i leader

21 MAG 2021

Europa Ore 7

"Deal" sul Certificato Covid digitale dell'Ue

L'accordo politico al trilogo deve essere confermato dalla plenaria del Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Ue. Le prossime tappe prevedono un passaggio nella commissione Libertà pubbliche del Parlamento europeo la prossima settimana e il voto in plenaria nella sessione del 7-10 di giugno. Il Certificato Covid digitale dell'Ue dovrebbe “entrare in vigore l'1 di luglio”

21 MAG 2021

L'Eurogruppo a Lisbona

La ripresa in Europa va alla grande ma attenzione alle incertezze

Per l’economia della zona euro è previsto un incremento del 4,3 per cento quest’anno e del 4,4 il prossimo. Ma bisognerà trovare il giusto equilibrio tra inflazione, tassi e Patto di stabilità. Oggi la riunione dei ministri delle Finanze in Portogallo

21 MAG 2021

Orbán rompe l'unità europea sul fronte dei vaccini

L'Ungheria rinuncia alle nuove dosi Pfizer ed esce dagli acquisti comuni dell'Ue per sviluppare un vaccino nazionale. Cina e Russia sentitamente ringraziano

20 MAG 2021
  • 1
  • ...
  • 112
  • 113
  • 114
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio