• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 140
  • 141
  • 142
  • ...
  • 210

Libia, cosa vuol dire il no a Tobruk per l'Italia

Il Parlamento di Tobruk oggi ha votato contro la lista di 32 ministri che dovrebbe formare il cosiddetto governo di accordo nazionale in Libia e ha chiesto una lista più breve, di 17 ministri, entro dieci giorni. Ecco quali sono le conseguenze

25 GEN 2016

Tutti a Ginevra, o forse no

Il tavolo di negoziato sulla Siria è già rotto. La lista dei problemi

La data del 25 gennaio è in bilico, non c’è accordo sugli invitati. Gli obiettivi diplomatici e gli stravolgimenti tattici. Piccoli dettagli cruciali su quel che accade in Siria, a ovest e a est. Gli americani conquistano un aeroporto militare, rispuntano i missili Tow e Assad è blindato al suo posto

21 GEN 2016

Chi ha in mano il piano di guerra in Libia

Tutti i vertici dell’ultima settimana con lo Stato maggiore della Difesa e le forze speciali per preparare la missione a guida italiana a Tripoli, dove gli incursori stanno già operando con la benedizione (discreta) di Washington.

21 GEN 2016

La lista dei target in Libia

Anche Bengasi teme le bombe delle operazioni contro lo Stato islamico

La proposta di governo con 32 ministri, per accontentare tutte le fazioni, suona come un preludio rapido ai raid europei

20 GEN 2016

Non ci si può fidare dell’Iran

L’Iran si prepara a salire nella classifica delle potenze militari. E’ un’intenzione dichiarata nel modo più pubblico possibile dalla Guida Suprema Ali Khamenei il 30 giugno scorso, quando ha presentato il Sesto piano di Sviluppo dell’Iran.

19 GEN 2016

Cosa si scopre mettendo in fila gli attacchi dello Stato islamico in Libia

Quelli falliti preoccupano quasi più di quelli riusciti. Ci sono nuovi bersagli, inclusa Eni, e nuove tattiche

16 GEN 2016

Chi combatte davvero a Ramadi

Com’era la città irachena nel 2007, com’è oggi, le trappole brutali che lo Stato islamico lascia dietro di sé e perché qualcosa non torna nell’epica della “riconquista”. Della città non resta nulla, è stata demolita palazzo dopo palazzo. “Leveled” dicono gli inglesi, nel senso di piallata.

13 GEN 2016

I conti dei bombardamenti obamiani contro Baghdadi non tornano

Dopo un anno di raid aerei, il numero di combattenti dello Stato islamico è lo stesso di un anno fa. E altri misteri

09 GEN 2016

Il vendicatore di Riad

Ci eravamo abituati all’idea di un’Arabia Saudita controllata da una gerontocrazia da barzelletta, una famiglia reale di pretendenti al trono con un’età media più vicina agli ottanta che ai settanta, emblema dell’immobilismo arabo viziato dagli incassi del greggio.

06 GEN 2016

Lo Stato islamico attacca il terminal petrolifero di Sidra, in Libia – FOTO

Le tre cose importanti che gli uomini del califfo ha fatto nel paese negli ultimi due giorni. C’entra il porto del petrolio

05 GEN 2016
  • 1
  • ...
  • 140
  • 141
  • 142
  • ...
  • 210
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio