• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
Il Foglio
  • Abbonati
  • Mario Draghi
  • Covid e vaccini
  • I 25 anni del Foglio
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Società
  • Salute
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Cinema
  • Tv
  • Eu-Porn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Libri
  • Il Figlio
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Rubriche
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
Conosci i foglianti

Daniele Raineri

Di Genova. Nella redazione del Foglio mi occupo soprattutto delle notizie dall'estero. Sono stato corrispondente dal Cairo e da New York. Ho lavorato in Iraq, Siria e altri paesi. Ho studiato arabo in Yemen. Sono stato giornalista embedded con i soldati americani, con l'esercito iracheno, con i paracadutisti italiani e con i ribelli siriani durante la rivoluzione. Segui la pagina Facebook (https://www.facebook.com/news.danieleraineri/)

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 170

Fratelli di chi?

La partenza del Papa e i segni dell'immutabilità irachena

Dopo l’incontro e la gioia rimane il senso di immutabilità che da decenni opprime l’Iraq

Daniele Raineri

Salam, salam, salam. Il messaggio del Papa durante la messa nello stadio in Iraq

Daniele Raineri
Pubblicità

La fratellanza contro i fanatici


“L’arrivo di Bergoglio è una gioia che ci fa quasi dimenticare tutto”, ci dice il monaco Husam, in felpa e scarpe da ginnastica a Qaraqosh, dove i cristiani in soli quattro anni hanno ricostruito la vita spazzata via dallo Stato islamico

Daniele Raineri

A casa dell'ayatollah

Papa Francesco a casa di Sistani. L'incontro che fa la storia

L’incontro a Najaf tra il Pontefice e l'ayatollah è una promessa di convivenza con i cristiani. L’irritazione di Teheran

Daniele Raineri

I rischi per il Papa

Le misure di sicurezza a Qaraqosh, la tappa più pericolosa del viaggio di Francesco in Iraq

Daniele Raineri

Lo strano rapporto che inchioda il saudita Bin Salman al caso Kashoggi

L'intelligence americana pubblica un dossier molto più striminzito del previsto, Biden non vuole parlare con il principe (ma lui resterà al suo posto)

Daniele Raineri

Biden taglia corto con le milizie dell'Iran e autorizza le prime bombe

Risposta contenuta degli Stati Uniti dopo tre attacchi contro basi americane in Iraq rivendicati da sigle inventate per nascondere i responsabili

Daniele Raineri

Netanyahu vuole una campagna di diplomazia vaccinale

Israele manda i vaccini in più a una lista di alleati (anche all’Italia), reazioni e critiche

Daniele Raineri

Il primo bombardamento di Biden è routine contro le milizie in Siria

Dopo i recenti attacchi alle basi militari americane, stanotte aerei statunitensi hanno lanciato sette bombe da 230 kg al confine con l'Iraq

Daniele Raineri

Sentenza straordinaria

Condannato in Germania un torturatore siriano, è un principio nuovo di giustizia

Daniele Raineri
Pubblicità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 170
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio