• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 139
  • 140
  • 141
  • ...
  • 210

Così proviamo a riparlare con l’Ue, ci dice un diplomatico di Israele

Parla Aviv Shir-on, vice degli Affari europei al ministero degli Esteri di Israele, che sta lavorando a un piano per riportare le relazioni tra israeliani e Unione europea di nuovo “back on track”. "Ci sono contraddizioni in quello che ascoltiamo dall’Europa e a volte gli israeliani sentono di avere un trattamento che non è equo o decente".

08 FEB 2016

Vita di al Baghdadi da giovane

L’otto dicembre 2004 Abu Bakr al Baghdadi esce dai cancelli della prigione americana di Camp Bucca dopo dieci mesi di detenzione cautelativa. Un mese esatto prima di quella data era cominciato l’assalto alla città di Fallujah, una delle operazioni di guerra urbana più violente dai tempi del Vietnam.

08 FEB 2016

Il procuratore egiziano smentisce la polizia sulla morte di Giulio Regeni

Si teme che Giulio Regeni sia incappato in quell’apparato semiclandestino di polizia che sequestra, tortura e a volte fa sparire centinaia di persone – al di fuori di ogni procedura giudiziale.

04 FEB 2016

Interventi, smentite e Renzi

Facciamo la guerra, ma tutti zitti. I contingenti in Libia (e un abbaglio)

“I piani militari coordinati con gli altri sono pronti”, ci dicono fonti della Difesa. Il governo libico è in Marocco. Il Pentagono chiede più soldi, il dipartimento di stato crea un ufficio apposta anti califfato.

04 FEB 2016

Una vittoria di Assad

In Siria l’aviazione russa e le milizie irachene stringono Aleppo, dopo quattro anni di stallo militare

03 FEB 2016

Perché l’occidente non vuole ammettere che Boko Haram non c’è più

I guerriglieri che fanno stragi in Nigeria, l’ultima in un campo profughi, si chiamano: “Stato islamico nell’Africa occidentale”

01 FEB 2016

Club Libya

Notizie e aggiornamenti su cosa sta succedendo al confine sud

01 FEB 2016

Obama imbocca un finale di mandato guerresco in Iraq e Libia

Dopo il patto con l’Iran, la Casa Bianca accelera contro lo Stato islamico. “Il presidente vuole riprendere Mosul e Raqqa nel 2016”

30 GEN 2016

Lo stragista e lo stratega

Al Baghdadi sta mandando in Libia i migliori comandanti dello Stato islamico mentre (anche) il governo italiano si prepara alle operazioni per sradicare il gruppo. Il primo Anbari ha una storia nel jihad lunga almeno 12 anni, è l’autore della strage più grave degli ultimi vent’anni in Iraq.

29 GEN 2016

Il cecchino di Sirte

A partire dal 14 gennaio, tre leader dello Stato islamico sono stati uccisi da uno o più cecchini a Sirte – che in questo momento è una città quasi isolata dal resto del mondo, perché il gruppo estremista ha tagliato telefoni e internet. Il 14 gennaio è stato ucciso Abu Anas  il sudanese, davanti a

29 GEN 2016
  • 1
  • ...
  • 139
  • 140
  • 141
  • ...
  • 210
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio