• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 346
  • 347
  • 348
  • ...
  • 434

La sberla generazionale di Renzi non si spiega solo con il fattore C

Il premier ha cambiato la sinistra, in un modo storico, come mai era successo prima. E’ una mutazione genetica della sinistra? Certo che lo è. E può piacere o no, ma oltre al culo c’è sostanza.

04 OTT 2015

“Avete presente l’Estonia?”

Il capo di Telecom ci spiega in che senso la produttività per l’Italia è ancora un tabù

Da Netflix a Bolloré. E poi i sindacati, la web tax, i consumi e la banda larga. Chiacchierata con Marco Patuano - di Claudio Cerasa

03 OTT 2015

Saviano, Fazio, i talk e la caduta degli dèi

La caduta degli déi è come uno stagno prosciugato in cui improvvisamente i Paladini della Verità si ritrovano in una condizione non diversa dalla famosa pancia nuda di Paolo Villaggio che si tuffa con scioltezza nella marmorea piscina vuota del Secondo Tragico Fantozzi. Stomp.

02 OTT 2015

C’è un problema tra l’Italia e la Francia

Non solo Libia e non solo Siria. Dietro la distanza improvvisa tra Renzi e Hollande c’è un nuovo equilibrio di potere che riguarda la politica, l’industria e i nuovi rapporti con Germania e America. Piste da seguire.

01 OTT 2015

Renzi, l’Europa, Bankitalia, Fassinakis

Più che la notizia in sé sono le reazioni che contano e le reazioni ci dicono che coloro che non si rassegnano a Renzi prima o poi finiscono senza calzoni sulle prime pagine dei giornali.

30 SET 2015

Meglio sulla Golf con Merkel che in moto con Varoufakis

C’è uno spettro che s’aggira per l’Europa e che suscita comprensibilmente molti brividi a tutti quei partiti gioiosamente effimeri che hanno fatto dell’instabilità dei sistemi politici un proprio fondamentale e strategico punto di forza culturale. Lo spettro che s’aggira con insistenza per l’Europa è uno spettro che i campioni della sinistra bla bla bla pensavano di aver sepolto, il bipolarismo.

27 SET 2015

Intervista al capo della Lega

Salvini ci dice che l’Italia deve portare l’esercito in Siria per sterminare l’Isis

“Mettiamo da parte il pacifismo. Servono truppe di terra, subito. Seguiamo Putin, l’immigrazione si governa anche così” - di Claudio Cerasa

25 SET 2015

Procure e giornali, giù la maschera

L’Anm, le intercettazioni, la pistola fumante del circo mediatico giudiziario. L’Anm che strepita e che si dispera e che si indigna all’idea che ai giornali potrebbe essere vietato pubblicare intercettazioni irrilevanti che riguardano persone estranee alle indagini è una certificazione plastica delle tragiche conseguenze provocate dalla grancassa del circo mediatico giudiziario.

24 SET 2015

Ve la do io la Leopolda

“Dobbiamo rifare un patto con Renzi, o lo faccio io. Il centrodestra? So come si tiene insieme”. Governo, Cav., gender e una pazza idea per Venezia. Chiacchierata a colpi di Sauvignon con il sindaco Brugnaro.

24 SET 2015

No intercettazioni, no party

Un dramma, una vergogna assoluta: “Realizzati i sogni proibiti di Berlusconi: una delega in bianco che impedirà di pubblicare le intercettazioni penalmente non rilevanti sui giornali”.

23 SET 2015
  • 1
  • ...
  • 346
  • 347
  • 348
  • ...
  • 434
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio