Perché la crisi del governo certifica il fallimento di due chiari modelli di populismo L’esecutivo gialloverde non passerà alla storia per la litigiosità ma per la capacità di trovare pericolosi punti di contatto. Senza cambiare la propria natura, i populisti saranno sempre respinti dalla realtà. Spunti di utile ottimismo 12 AGO 2019
Salvini si sfida con i voti, non con i veti Un governo Salvini fa paura, ma uno anti Salvini fa ancora più paura. Ragioni e spunti per tifare per le elezioni presto 10 AGO 2019
L’asse Salvini-Zingaretti porta l'Italia verso splendide elezioni Il governo è finito, la maggioranza non c’è più, il populismo ha fallito, il contratto è sepolto e il leader della Lega non ha più alibi. L’accordo segreto con il Pd, le paure al Colle di Salvini, la differenza tra leoni e conigli. Viva il vero cambiamento: votare 09 AGO 2019
Il bacio ad alta velocità Zingaretti-Zingaraccia travolge il governo Il voto sulla Tav certifica che la decrescita grillina è incompatibile con la realtà. Maggioranza saltata, viva le elezioni 08 AGO 2019
Un governo fondato sul privilegio. Slurp! L’immunità come virtù, gli stipendioni come fattore di stabilità, le ferie come manna dal cielo. E poi il caso Tav. Come un governo nato per abbattere i privilegi è diventato un governo che se non fosse per i privilegi chissà da quanto sarebbe stato abbattuto 07 AGO 2019
Non esiste un terrorismo di serie B Il dramma dell’estremismo suprematista non è internet, non sono le fake news, non sono le pistole ma sono i pistola che chiudono gli occhi di fronte a un’ideologia mortale. Trump, El Paso e le sciocchezze (anche liberal) sul rapporto causa effetto 06 AGO 2019
Se Salvini vuole restare in spiaggia faccia pure Il direttore Claudio Cerasa, ospite di Omnibus su La7, commenta il video del ministro dell'Interno al Papeete beach di Milano Marittima 05 AGO 2019
Salvini teme il voto per paura che l’Italia scopra i bluff del suo governo Le tasse dovevano scendere ma salgono. La crescita doveva migliorare ma peggiora. Il debito doveva calare ma aumenta. La balla dell’Italia “in difficoltà come gli altri”. Appunti sul nostro tafazzismo (c’entra pure la giustizia) 05 AGO 2019
Mobilitarsi per una destra non truce Lo spazio vero d’innovazione della politica non ha a che fare con la nascita di partitini di centro ma con la rinascita di una grande destra capace di emanciparsi dal salvinismo. Un appello: si firma qui 03 AGO 2019
Il gran valzer del partito che non c’è Cosa accomuna Renzi, Calenda, Carfagna, Toti, Cairo e il Cav.? Il sogno di rappresentare un’altra Italia non rappresentata da nessuno mostra la vera anomalia di un paese: le opposizioni vuote e senza idee per vincere 02 AGO 2019