La risposta all’epidemia delle canaglie Doma i gilet gialli, sfida gli islamisti, denuncia gli ambientalisti, mostra i muscoli sulla riforma delle pensioni e governa senza isteria il virus. L’Europa ha un leader da sogno in campo contro le politiche da incubo. Ragioni per urlare “viva Macron!” 03 MAR 2020
A due anni dalla vittoria della retorica populista l’Italia ha pronto il vaccino L’Europa e l’euro non sono mai stati amati quanto oggi. Le infrastrutture non sono mai state così popolari. L’immigrazione è tornata a essere un problema non primario. E c’è un elettore nuovo che si è rimboccato le maniche e chiede di essere rappresentato 02 MAR 2020
E se Salvini fosse un gonzo? Non tocca palla da agosto. Si ritrova contro i suoi alleati. Fa opposizione a riforme che ha votato. Non perde molti consensi ma perde ogni battaglia. La sua strategia sarà raffinata, ma forse è arrivata l’ora di guardare a Salvini con occhi diversi 29 FEB 2020
Il guaio dei pompieri che fanno i piromani Imprese, politici, giornali. La nostra classe dirigente ridimensiona l’allarmismo creato sul coronavirus e invita a diffidare dei catastrofisti. Ma c’è un problema: far spegnere gli incendi da chi li ha appiccati. Tutte le altre quarantene necessarie 28 FEB 2020
L’influenza che spiega l'Italia Il coronavirus è come una safety car. Ne parliamo tutti non solo per paura ma anche perché in un paese che rallenta è più semplice osservare i nostri vizi e le nostre virtù. Politica, economia, media e percezione che si afferma sulla realtà. Una controstoria 27 FEB 2020
L'influenza più pericolosa è quella economica Il panico: la febbre da combattere oltre al coronavirus. Chiacchiere con Boccia (Confindustria) e Pugliese (Conad) 26 FEB 2020
Le responsabilità del contagio economico La Borsa che crolla e i due volti dell’epidemia (non solo notizie negative). Il principio di precauzione dell’Italia è un unicum nel suo genere. Ma verrà esportato o verrà evitato? Spunti sulla crisi di panico 25 FEB 2020
Un governo ZingaRenzi come alternativa a trucismo e populismo La crescita delle leadership di Nicola Zingaretti da una parte e di Giorgia Meloni dall’altra ha ridotto gli spazi di lotta al salvinismo e al grillismo. Il leader di Italia viva ne sa qualcosa. Ma c’è una via d’uscita per la maggioranza 24 FEB 2020
Antidoti contro il contagio della paura I casi di coronavirus in Italia e poi le città in quarantena. Governare le paure non è semplice ma accanto al panico c’è anche una svolta: la riscossa delle competenze e la fine della democrazia dei creduloni. Spunti per una stagione anti post verità 22 FEB 2020
E ora parlateci di Hanau Chi non condanna l’estremismo di destra è un pericolo per la nostra sicurezza 21 FEB 2020