Gli altri 200 miliardi da non sprecare La politica pensa solo al Recovery fund, ma arriva dal 2021. Occupiamoci dei 100 miliardi in più di debito (non solo assistenzialismo) e dei 100 in più di risparmi messi nel materasso in questi mesi. Fiducia e idee per usarli per la crescita 08 AGO 2020
Il centrodestra ha un nuovo leader: Giorgia Meloni Dopo l’estate del Papeete, Salvini non ne ha più azzeccata una. Risultato: il punto di riferimento della destra oggi è la leader di FdI. La sfida del partito del pil, il rischio delle regionali, l’altro trucismo e la strada da scegliere 07 AGO 2020
W il populismo che rottama il pacifismo Dovevano diminuire le truppe, disimpegnarsi dal mondo. E invece il governo a trazione grillina ha fatto il contrario. Più militari e più soldi per le missioni, più democrazia esportata. Lezioni dal principio di realtà: un documento choc 06 AGO 2020
Forse la pandemia ci sta vaccinando dal populismo più becero Due campioni liberisti “contro il sovranismo economico” in agguato. La necessità di non usare i soldi dell'Europa per frenare la concorrenza e ostacolare gli investimenti esteri 05 AGO 2020
L’estate del nostro talento Oltre Genova. Una narrazione farlocca vorrebbe descriverci come immobili e indisciplinati. Ma l’Italia maggioritaria oggi è quella che si sta reinventando, dalla moda alle Pmi, alle startup che continuano ad assumere. Raccontatela con noi 04 AGO 2020
Il Pd e una cupa tentazione: la scorciatoia giudiziaria su migranti e identità al nord Per governare l’immigrazione e sedurre il partito del pil, il Pd non può limitarsi a chiedere le dimissioni di Attilio Fontana e a scommettere sul processo a Salvini. Indagine sui due nuovi tabù della sinistra 03 AGO 2020
Vaccini contro i nemici del mercato Perché la capacità di coltivare la cultura del rischio passa dal pazzo incrocio tra lo stato e la borsa italiana 01 AGO 2020
Il processo è ai pieni poteri Giustizialismo chi? La scelta di processare Salvini su Open Arms segna un punto di rottura tra chi vuole governare l’immigrazione chiedendo per sé i pieni poteri e chi lo fa chiedendo i pieni poteri dell’Europa. Le svolte possibili oltre la retorica 30 LUG 2020
“Gli avversari di Salvini devono trovare una via diversa da quella giudiziaria per combatterlo” “Il segretario della Lega vuole dimostrare che la sicurezza dell'Italia è incompatibile con lo stato di diritto”. L'intervento di Claudio Cerasa ad Agorà. Che cosa serve per governare l'immigrazione e non per respingerla 30 LUG 2020
Il vero processo che serve su Salvini Si può governare l’immigrazione rispettando lo stato di diritto. Si può proteggere l’Italia senza opporre sicurezza e umanità. Perché i partiti che vogliono archiviare il trucismo salviniano possono trovare alternative diverse dalla via giudiziaria 30 LUG 2020