Immunizzarsi dai nuovi cialtro-libertari Politici e influencer diano il buon esempio contro quei testoni travestiti da finti difensori della libertà che si oppongono al tracciamento in nome della privacy. Più app scaricate individualmente meno restrizioni di libertà. Parla Speranza 22 AGO 2020
Debito pubblico, è ora di azzerare i dogmi Sulla rotta di Draghi: oggi la questione chiave non è “se” lo stato debba fare debito, ma “come” usarlo. Una fase che spaventa rigoristi e anti rigoristi e che costringe tutti a uscire dalla facile stagione degli alibi. Occasioni da una storica rivoluzione che ancora non vogliamo vedere 21 AGO 2020
Il grande balzo in avanti è possibile Maurizio Stirpe, numero due di Confindustria, prende sul serio l’invito di Draghi per la “costruzione del futuro”. Serve il contributo di imprese e sindacati. Rilanciare il Jobs Act, migliorare i contratti, pensare ai giovani e non solo ai tutelati 20 AGO 2020
UN GRAN MANIFESTO PER UN PAESE DI GIOVANI DRAGHI Alibi finiti. È ora di pensare a cosa possiamo fare noi per il futuro dell'Italia Stavolta il Whatever it takes di Draghi non è rivolto alle istituzioni ma a un paese che deve avere coraggio 19 AGO 2020
Liberisti per Fortnite La lezione di Epic Games che si oppone allo strapotere degli store di Apple e Google è molto più che una lagna populista: i monopoli non si combattono con le carte bollate, ma investendo su innovazione e alternative di mercato. Chiedete ai vostri figli 18 AGO 2020
Occasioni! Roma può diventare il laboratorio dell’antipopulismo La pessima notizia della ricandidatura di Virginia Raggi al Campidoglio è un’ottima notizia per testare la capacità delle altre forze politiche di emanciparsi dalla grammatica grillina. Bastano due parole: efficienza e concorrenza. Chi ci sta? 17 AGO 2020
La rivoluzione mondiale delle soft left Biden in America, Scholz in Germania, Starmer nel Labour e tanti altri. Che cosa lega tutte queste sinistre? Il no all’estremismo sfascista e una visione moderna e moderata. Il Pd in Italia ha la stessa opportunità (anziché inseguire Rousseau) 15 AGO 2020
Cosa serve ai lavoratori? Un patto diverso tra sindacati e imprese La lunga marcia verso il buon lavoro. Le idee utili (e imprescindibili) di Pietro Ichino e le indicazioni dell’Europa che non possiamo permetterci di ignorare 14 AGO 2020
C’è un vaccino per il virus del sospetto Il Covid ha spazzato via la fuffa demagogica che per una lunga stagione ha messo alla gogna il mondo della farmaceutica, un settore che oggi invece l’Italia può vantare come un modello agli occhi del mondo. Una speranza anche per la ripresa 13 AGO 2020
Il bonus Inps: scandali veri e farlocchi Piano con la nuova caccia alla Casta brutta e cattiva. Tre parlamentari hanno sbagliato ad avanzare la richiesta, ma è stata corretta la scelta del governo di non introdurre un tetto di reddito per l'erogazione 12 AGO 2020