• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 164
  • 165
  • 166
  • ...
  • 435

Oggi Pd e Italia Viva al Quirinale

La risurrezione del patto del Nazareno

Renzi e Berlusconi. Berlusconi e Renzi. Il futuro della legislatura dipende da loro. E sarà compito loro nelle prossime ore fare quei compromessi necessari per evitare ciò che sia Renzi sia Berlusconi in fondo vogliono evitare: trasformare la crisi in un veicolo per rafforzare i nemici dell’Europa

28 GEN 2021

Iniziano le consultazioni

Le geometrie inevitabili per un TrisConte

Draghi? Magari. Ma in un Parlamento da incubo tentare l’azzardo del governo impossibile piuttosto che regalarci un governo da sogno potrebbe far precipitare tutto e regalarci di nuovo come è stato nel 2018 un governo da incubo

27 GEN 2021

Gli scenari della crisi

"Conte ter possibile se oggi nascerà il gruppo dei responsabili"

"Domani si aprono le consultazioni, e in questo caso, con un nuova formazione costituita formalmente, la strada potrebbe essere più agevole", dice il direttore Claudio Cerasa a Mattino 5

26 GEN 2021

Oggi le dimissioni

Risolvere la crisi con la mossa del canguro

Se l’esito di questa fase di instabilità prodotta in buona parte dai narcisismi della politica coinciderà con l’avere un governo un po’ più europeista, un po’ meno populista, un po’ meno inefficiente, un po’ più forte, un po’ più adulto, un po’ meno giustizialista si potrà dire che non tutte le crisi vengono per nuocere

26 GEN 2021

Perché domani Conte rassegnerà le dimissioni?

Alla fine è arrivata la conferma ufficiale. Domani il premier Conte darà le dimissioni. E ora che succede? Che variabili ci sono? Il punto del direttore Claudio Cerasa

25 GEN 2021

Il bello della responsabilità: non c’è opinione definitiva che non si riveli provvisoria

Per immaginare l’esito di questa pazza crisi di governo è necessario ricordare la naturale predisposizione dei protagonisti della politica a considerare perfettamente negoziabili anche le dichiarazioni teoricamente meno negoziabili. Esempi

25 GEN 2021

il punto della situazione

È davvero questa l’unica maggioranza possibile? Per Conte iniziano i problemi

Gli equilibri nella maggioranza, il Recovery, le novità politiche di queste ore. Alcune delle questioni più interessanti che stanno cambiando il volto della crisi di governo, messe in fila

23 GEN 2021

Un'altra strada c'è

Darsi una calmata per non sputtanare l’Italia

Meglio fare un po’ di ordine e tornare a declinare l’unico verbo che oggi serve all’Italia: fare la pace. La necessità del dialogo tra Renzi e Conte, i responsabili che non si vedono, la responsabilità di non perdere la grande occasione della rivoluzione europea

23 GEN 2021

Le risposte che servono sui vaccini per disinnescare l’Italia degli apocalittici

Crisi o non crisi, la resilienza dell’Italia passa prima di tutto da qui: dalla capacità non solo di scrivere un Recovery ambizioso (la strada è ancora lunga) ma di far arrivare sulle scrivanie degli italiani, e non solo quelli più a rischio, lo stesso bigliettino ricevuto dal collega tedesco del professor Giavazzi: l'ora e il luogo del vaccino, anche per i più giovani

22 GEN 2021

Europa sì o no?

Uno speciale Scilipoti chiamato Salvini

Per capire dove si nascondono i responsabili che tengono in vita questo governo più che guardare la lista dei senatori del gruppo misto occorre guardare la lista delle ragioni che fanno dell’attuale leadership del centrodestra un’opzione radioattiva per ogni alternativa di governo. Meno salvinismo, più Europa: la vera mossa del cavallo per il centrodestra sarebbe lì, ma nessuno la vuole vedere.

21 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 164
  • 165
  • 166
  • ...
  • 435
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio