• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 162
  • 163
  • 164
  • ...
  • 435

Fiducia e capitale umano: le parole da cui dipende il successo del governo

Investire sul futuro dei giovani, non sui propri follower. Perché il miglior alleato di Draghi sarà la generazione che chiede alla politica non sussidi per non lavorare ma opportunità per tornare a sognare

15 FEB 2021

Il governo Draghi è un modello di come si passa dal populismo all'antipopulismo

13 FEB 2021

Geometrie di una rivoluzione

Nasce un gran governo del cambiamento

Riuscire a dominare l’Italia dei veti governando gli infiniti colli di bottiglia che tengono il nostro paese in ostaggio della cultura del no. Tutte i cambiamenti che si porta con se il governo Draghi (cin cin)

13 FEB 2021

Ragionare, non chiacchierare

Giornali, editoria e talk. Il reset di Draghi vale per la politica, ma vale anche per chi la politica la racconta

In assenza di veline, di spin, di tweet, di post, di like, di scazzi, di divisioni, di scissioni e probabilmente di polemiche, i protagonisti della piazza mediatica almeno per un po’ dovranno trovare un modo per reinventare se stessi e per cambiare schema.

12 FEB 2021

Scommettere sulla Lega dei Draghi

Il governo Draghi ha bisogno di una maggioranza larga (forza Lega) ma per governare non ha bisogno di avere i galli nel pollaio (Salvini &co). La terza via per romanizzare i barbari: più fiducia, meno Zelig

11 FEB 2021

Le cinque idee per cambiare il paese

Viva il governo dell'ottimismo

La vera rivoluzione del metodo Draghi va individuata concentrando l’attenzione non su quanto durerà il governo (il retroscenismo avrà vita difficile con questo esecutivo), ma su cosa vuol dire per un paese come l’Italia iniziare a mettere da parte le discussioni sul vincolo esterno (ovvero l’Europa) e cominciare così a occuparsi del più urgente vincolo interno (i vizi del paese)

10 FEB 2021

Vaccinare subito i docenti. La rivoluzione sulla scuola che ha in mente Draghi

Il premier incaricato indica negli insegnanti e nel personale scolastico le categorie prioritarie a cui somministrare i vaccini, mentre andrebbe implementato l'uso dei tamponi rapidi tra gli studenti

09 FEB 2021

Lo show di un reset chiamato Draghi

Lo gnagnerista collettivo usa Draghi per dimostrare la sconfitta della politica, ma non capisce che il nuovo governo in realtà permetterà al realismo di affermarsi sull’antipolitica. Ragioni per metterci la faccia

09 FEB 2021

Europeismo e capacità di cambiare idea: evviva l’Italia del compromesso

I populisti volevano aprire la democrazia rappresentativa come una scatoletta di tonno: non ci sono riusciti e ora fanno la corte al principe dell’antipopulismo, Mario Draghi. Elogio del trasformismo europeo

08 FEB 2021

Terzo giorni di consultazioni

Evviva Berlusconi che ingabbia Salvini nel Papeete 2.0

Lo show di Berlusconi in fondo oggi è questo: dimostrare al centrodestra che l’unica linea possibile per uscire dalla stagione dell’impresentabilità è quella di costringere la Lega ad appoggiare Draghi anche per azzerare il salvinismo. Niente male, come risultato, per un governo che ancora non è neppure nato

06 FEB 2021
  • 1
  • ...
  • 162
  • 163
  • 164
  • ...
  • 435
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio