• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 149
  • 150
  • 151
  • ...
  • 426

Storia di uno scandalo italiano: la gogna contro Eni

Il partito della gogna chiedeva di eliminare dalla lista Descalzi. Mattarella, Conte e Gualtieri hanno invece detto di no. E tanto basta oggi per dirgli grazie.

18 MAR 2021

Draghi si dimentica il whatever it takes sulla scuola

Primarie e asili chiusi, calendari non rivisti, ministro ostaggio dei sindacati. Dire che sulla scuola il governo sta facendo tutto ciò che è necessario fare per salvaguardarla sarebbe bello, ma al momento purtroppo non è così

17 MAR 2021

Procure, politica e giornali

L’Italia e il terrore sui vaccini

Per governare l’Rt della paura non basta invocare la responsabilità dell’Europa: serve, prima di tutto, invocare la responsabilità della nostra classe dirigente. Calma e gesso, please

16 MAR 2021

È iniziata la stagione delle seconde occasioni. Vale anche per l’Italia

Una lezione di Draghi: fallire non significa morire ma può significare semplicemente ricominciare. Un tema che riguarda Letta e il Pd, molti pezzi da novanta della maggioranza di governo, il paese del dopo pandemia

15 MAR 2021

Il discorso di Letta in pillole

Il commento del direttore Claudio Cerasa all'intervento del nuovo segretario del Pd

14 MAR 2021

Come si diventa il partito di Draghi

Il M5s, la Lega, il centro. Perché il guaio del Pd non riguarda la presenza delle correnti, ma l’assenza del coraggio. Come usare il cacciavite di E. Letta per innovare e non più per restaurare

13 MAR 2021

Le due ragioni per le quali il Pd non può essere sereno

12 MAR 2021

La vera sfida di Draghi

12 MAR 2021

L’arte di governare le delusioni

Le scuole dovevano restare aperte e ora chiuderanno. La Pa doveva emanciparsi dai sindacati e ora ci si ritrova a braccetto. C’è un altro test per Draghi: cambiare l’Italia schivando l’agenda dell’impossibile

12 MAR 2021

Verso un nuovo segretario

Il Pd non può stare sereno

Il senso di una svolta, l’importanza delle primarie, l’allargamento, la pacificazione non farlocca, le sfide alla Lega, lo scarto tra chi cerca l’anestesia e chi l’adrenalina. Appunti su un Pd di Letta e di governo 

11 MAR 2021
  • 1
  • ...
  • 149
  • 150
  • 151
  • ...
  • 426
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio