• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 149
  • 150
  • 151
  • ...
  • 418

E’ il negoziato, bellezza

Una splendida crisi illumina le virtù del governo del possibile

I temi posti ieri sera da Renzi in conferenza stampa (più attenzione ai temi della crescita, più risorse sulla sanità) possono aiutare il governo a passare finalmente da una stagione dominata un po’ meno dai dilettanti e un po’ più dagli adulti. A condizione che, a comportarsi da adulti, siano anche i due duellanti.

14 GEN 2021

Oltre agli scazzi c'è di più

Una crisi da non sprecare

Non sprecare una crisi significa questo: cambiare l’agenda, cambiare gli equilibri, lanciare la palla in avanti, smussare i populismi provando a migliorare quello che c’è senza dimenticare che l’alternativa al governo del possibile fino a prova contraria coincide ancora con il governo dei vichinghi. Buona crisi

13 GEN 2021

Dalla pandemia è tutto, a voi Pavlov

Che differenza c’è tra una tv che crea rancore e una che lo combatte? Giletti, le file per i vaccini e il nuovo algoritmo dell’indignazione futura: #vaccinopoli. Indagine sul paese immaginario raccontato dal piccolo ceto medio riflessivo protestatario urbano

12 GEN 2021

Come si arriverà a un Conte Ter (sperando in un governo Ursula). La chiacchierata del direttore con Fabio Fazio

11 GEN 2021

Se il populismo gioca con le parole, c’è qualcuno poi che le trasforma in pietre

Da Trump, con la sua destra vichinga, alla destra italiana: il dizionario del populismo, nel dare risposte semplici a problemi complessi, contribuisce a offrire al popolo delle parole che diventano leve per compiere azioni eversive

11 GEN 2021

La partita oltre il Recovery

Renzi e Conte: elogio di un negoziato

Se il duello dovesse concludersi con queste coordinate (più europeismo, meno populismo) ci sarebbero buoni motivi per festeggiare e per riconoscere alla democrazia parlamentare un tratto tutto sommato da non sottovalutare: la sua capacità a essere un argine naturale contro la tentazione del governo dei vichinghi

09 GEN 2021

La sfida più dura per la destra italiana

La disfatta del trumpismo costringe Salvini e Meloni a dimostrare di non essere ostaggi della destra dei fascio-vichinghi

08 GEN 2021

darsi una calmata

Le polemiche farlocche sulla pandemia

Si può essere critici nei confronti di ciò che si poteva fare e non si è fatto ma a condizione di non delegittimare gratuitamente un paese solo per portare acqua al mulino della propria propaganda politica: bisognerebbe darsi una calmata.

07 GEN 2021

Un’agenda tosta per il VisConte c’è già

La strada per un governo che voglia fare il bene dell’Italia e non solo campare è chiara: riforma fiscale, della giustizia, delle istituzioni. Una forte iniezione di Leopolda per eliminare le scorie Rousseau. Oppure, basta affidarsi all’Europa

06 GEN 2021

L’ora del VisConte, uno scenario realista

La  crisi sta dimostrando che l’equilibrio tra gli alleati di governo non è il massimo della vita, ma è il massimo che si può avere per tenere l’anti europeismo lontano dall’esecutivo. Da dove passa l’unica mediazione contro i nostalgici del Papeete

05 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 149
  • 150
  • 151
  • ...
  • 418
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio