L'editoriale Cari genitori, siete voi la svolta sul Reddito di cittadinanza Più gavetta, meno divano. In Italia 364 mila famiglie accettano che i propri figli, pur occupabili, si accontentino di ricevere il sussidio. E se fossero loro, i genitori, i veri schizzinosi, incapaci di indicare ai più giovani la giusta strada per l’incontro con il lavoro? 12 DIC 2022
Propaganda e fuffa giudiziaria: l’Italia ha gestito bene la pandemia Vaccini, crescita, famiglie e diritti costituzionali. Perché possiamo essere orgogliosi di come il nostro paese ha gestito l'emergenza Covid-19. I numeri e i fatti 10 DIC 2022
l'analisi La migliore opposizione al governo Meloni arriva dalla maggioranza. Prendere appunti Nordio la critica sulla Giustizia e oppone un ultra garantismo. Giorgetti sul Pos. Ronzulli la sgrida sui vaccini. La stessa dinamica è avvenuta anche con Fazzolari su Bankitalia. Per le forze di minoranza è insieme opportunità e sfortuna 09 DIC 2022
l'analisi Sinistra a tutta manetta sulla giustizia Il Pd si allinea al M5s contro l’agenda Nordio, Rep. sembra il Fatto, la sinistra regala il garantismo alla destra e non s’accorge delle sberle del Guardasigilli ai finti liberali della destra. Indagine su un cortocircuito 08 DIC 2022
Un Pd a vocazione minoritaria Un partito che sceglie di rimuovere tutto ciò che gli ha permesso di avvicinarsi alla vittoria è un partito che sceglie di trasformare le primarie in concorsi di bellezza. Perché prendere sul serio la magnifica sfida tra Bonaccini e Schlein 07 DIC 2022
MENO GIORGIA, PIÙ MELONI Perché è ora che Meloni dica addio alla Giorgia leader d'opposizione (vale pure su Bankitalia) Ipocrisie sul Pos. Pazzie sulle pensioni. Tafazzismo sui migranti. Ecco tutte le pagine dell’agenda che la premier ha dimenticato di mostrare 06 DIC 2022
Europa (e realtà): tre stress test per il governo Meloni Che fare con l’Ungheria di Orbán. Come agire su contanti e pensioni di fronte alla Commissione Ue. Ratificare o meno il trattato del Mes. Da qui si vedrà se Meloni avrà il coraggio di essere magnificamente incoerente con le irresponsabili promesse del passato 05 DIC 2022
modelli di trasparenza Caro Lerner, ecco cosa rappresenta davvero il caso Juve Non è l’emblema di un sistema marcio ma il simbolo di un capitalismo che sa smascherare le opacità del mercato 03 DIC 2022
una doppia sconfitta L’anno orribile di Russia e Cina passa da una scommessa fallita: mostrare la debolezza dell’occidente Le democrazie liberali sono forti, resistenti, resilienti. Mentre, Putin e Xi Jinping hanno commesso lo stesso errore: quello della tracotanza. L'uno si immaginava che l'Ucraina sarebbe stata abbandonata, l'altro ha immaginato possibile l'autarchia scientifica 02 DIC 2022
Vivere di allarmismo L’economia italiana tiene, ma non è una notizia per l’industria del catastrofismo L'inflazione scende, il lavoro va, il pil regge, ma assecondare la narrazione di un paese che non ce la fa è più semplice. Anche se i problemi esistono, l'Italia reagisce meglio del previsto alla crisi 01 DIC 2022