Le scuse di Dolce & Gabbana e quelle che la Cina non porgerà mai Pochi giorni fa in Cina sono scomparsi un vescovo e un gruppo di catechisti. I cinesi non chiederanno scusa e nessuno chiederà loro di farlo 24 NOV 2018
Catalogo dell’universo femminile contemporaneo Un solo capitolo dell'ultimo romanzo di Paolo Bianchi, “Donne smarrite uomini ribelli”, è meglio di mille prediche 23 NOV 2018
In Africa ci si va per rapinare o per farsi rapire I cinesi stanno mettendo le mani su governi e infrastrutture e comprano industrie. A noi italiani fessi e idealisti quell’area è sempre costata sangue e soldi 22 NOV 2018
Dio benedica la cultura differente Il Corriere dedica due recensioni all'ultimo libro di Francesco Piccolo. La cultura standard è bestiale, non ci resta che sperare in un'alternativa 21 NOV 2018
La Romagna è sufficiente alla felicità Baldo Baldinini mi ha insegnato che un vermouth può non essere un vino cattivo truccato, può essere un vino buono incantato 20 NOV 2018
Rinasca un Lino Ventura, uomo e attore ammirevole Rifiutò di lavorare con Spielberg in “Incontri ravvicinati del terzo tipo” perché non credeva negli extraterrestri. Rifiutava di baciare le attrici anche se il copione lo richiedeva 17 NOV 2018
Addio cara Guida Rossa Michelin, le tue stelle sono stelle fredde Presentata l’edizione 2019. Ma gli ispettori cosa hanno visto? 16 NOV 2018
Prima i cani italiani Vengano emendati gli emendamenti, affinché gli sgravi fiscali richiesti non siano concessi a tutte le razze di animali domestici ma solo a quelle autoctone 16 NOV 2018
Non bevete vino Bio Roberto Cipresso in “Vino. Il romanzo segreto” (Piemme) racconta la sua formidabile carriera di enologo internazionale e stronca anche il Biodinamico 15 NOV 2018
Rinunciare a pensare La proposta del ministro della Cultura: custodi museali solo con la laurea 14 NOV 2018